titolo della soluzione

  • 1titolo — tì·to·lo s.m. FO 1a. nome o breve frase, anche di fantasia, con cui si indicano l argomento, il soggetto di uno scritto, di un testo, di un opera d arte e sim. | intestazione dei singoli capitoli o delle varie parti di un volume, di partite, di… …

    Dizionario italiano

  • 2titolo — / titolo/ s.m. [dal lat. titŭlus ]. 1. (giorn., bibl.) a. [nome o frase che individua l argomento di un articolo, un libro e sim.] ▶◀ intestazione, intitolazione, [costituente il nome di un giornale] testata. ‖ [in un film] didascalia. b. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 3titolare — 1ti·to·là·re agg., s.m. e f. 1. agg., s.m. e f. TS dir. che, chi è legittimo soggetto di un determinato rapporto giuridico (abbr. tit.): il titolare di un diritto di proprietà 2a. agg., s.m. e f. CO che, chi esercita stabilmente un ufficio o una… …

    Dizionario italiano

  • 4scuola — s. f. 1. istituzioni scolastiche □ istituto 2. (est.) insegnamento, educazione, formazione, istruzione, studio □ tirocinio 3. (est.) edificio scolastico 4. insegnanti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 6tenore — /te nore/ s.m. [dal lat. tenor oris continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce , der. di tenēre tenere ]. 1. a. [modo d esprimersi in un discorso, uno scritto e sim.] ▶◀ carattere, piglio, tono. ‖ stile. b. [livello qualitativo della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7quadrare — qua·drà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., ridurre qcs. a forma quadrata: quadrare un foglio 1b. v.tr., fig., quadrare la testa, il cervello a, di qcn., abituarlo al ragionamento 1c. v.tr. TS tipogr. disporre le linee composte di un titolo o di una… …

    Dizionario italiano