titolo d'apertura

  • 11tolleranza — tol·le·ràn·za s.f. CO 1. capacità fisica o spirituale di tollerare cose, situazioni, e sim. che possono essere dannose o spiacevoli: tolleranza al freddo, tolleranza dell organismo a un farmaco, tolleranza a un clima sfavorevole Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 12oblazione — {{hw}}{{oblazione}}{{/hw}}s. f. 1 Offerta spec. in denaro, a titolo di elemosina, beneficenza e sim. 2 (relig.) Offerta del pane e del vino nella Messa. 3 (dir.) Causa di estinzione del reato prevista per le contravvenzioni, consistente nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13vista — {{hw}}{{vista}}{{/hw}}s. f. 1 Senso che permette di percepire gli stimoli luminosi: la vista è uno dei cinque sensi | Capacità visiva dell occhio: avere una buona vista | Occhiali da –v, per chi non vede perfettamente | Avere la vista corta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14eccesso di rialzo —   Eng. limit high   La definizione nel gergo borsistico indica un incremento di prezzo eccessivo, determinato dal superamento di un livello soglia di una quotazione, dato dalla differenza tra il prezzo di due proposte di negoziazione successive.… …

    Glossario di economia e finanza

  • 15limit high —   eccesso di rialzo   Nel linguaggio borsistico indica un incremento di prezzo eccessivo, determinato dal superamento di un livello soglia di una quotazione, dato dalla differenza tra il prezzo di due proposte di negoziazione successive. Il… …

    Glossario di economia e finanza

  • 16prezzo di riferimento —   Eng. effective sale   Il prezzo di riferimento è il prezzo che si forma calcolando la media ponderata dei prezzi dell ultimo 10% di quantità scambiate. La utilità del prezzo di riferimento sta nel fatto che ci indica in maniera relativa quale… …

    Glossario di economia e finanza

  • 17sospensione —   Un titolo viene sospeso al rialzo o al ribasso quando il suo rialzo o ribasso percentuale supera il 20% in apertura e il 10% nella trattazione continua …

    Glossario di economia e finanza

  • 18giornale — A agg. (raro, lett.) giornaliero B s. m. 1. quotidiano □ notiziario, gazzetta, gazzettino, bollettino, pubblicazione, foglio □ testata □ giornale radio, notiziario televisivo CFR. telegiornale □ ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19libro — s. m. 1. volume, testo, opera stampata, pubblicazione, quaderno, manuale, trattato, tomo, opuscolo, prontuario □ (pl.) bibliografia CFR. biblio 2. (di opera, di poema) sezione, parte, canto 3. (spec. al pl., fig.) studi, ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione