tipo strambo

  • 1strambo — stràm·bo agg. 1. CO di qcn., che pensa, che agisce, che si comporta in modo strano, stravagante, bizzarro: è un tipo strambo | di indole, atteggiamento, comportamento o, anche, di un discorso, di un ragionamento e sim., strano, insolito, bislacco …

    Dizionario italiano

  • 2strambo — [lat. pop. strambus, alteraz. di strabus, gr. strabós strabico, storto ]. ■ agg. 1. (non com.) a. [per lo più al plur., di occhio, che presenta strabismo] ▶◀ e ◀▶ [➨ storto agg. (1. b)]. b. [per lo più al plur., di gamba, che mostra un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3tipo — A s. m. 1. impronta, segno, stampo, conio □ (tipogr.) carattere mobile □ (solo al pl.) torchio, edizione, casa editrice 2. (di persona o cosa) modello, esemplare, esempio, campione, immagine, emblema, prototipo, espressione, personificazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4buffo — 1bùf·fo agg., s.m. AU 1a. agg., che provoca riso e ilarità: un racconto buffo Sinonimi: comico, divertente. Contrari: serio. 1b. agg., ridicolo: un buffo cappello Contrari: serio. 1c. agg., di qcn., bizzarro, strano: un tipo buffo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5normale — nor·mà·le agg., s.m., s.f. FO 1. agg., conforme alla norma rispetto a parametri determinati: temperatura corporea normale, normale stato di salute, prezzi normali, innalzamento del normale livello delle acque | tariffa normale, tariffa intera,… …

    Dizionario italiano

  • 6strano — strà·no agg. FO 1. che è diverso dal solito, dal normale, dal consueto: questo vaso ha una forma strana, è accaduto un fatto strano | con valore neutro, in costruzioni impersonali: mi sembra strano che non sia ancora arrivato Sinonimi: 1atipico,… …

    Dizionario italiano

  • 7stravagante — stra·va·gàn·te agg., s.m. e f. AU 1. agg., che non rientra nella norma, che appare strano, bizzarro, singolare: abbigliamento stravagante, comportamento, carattere stravagante, idee stravaganti | agg., s.m. e f., che, chi pensa e agisce in modo… …

    Dizionario italiano

  • 8assurdo — [dal lat. absurdus, propr. stonato , der. di surdus sordo , col pref. ab  ]. ■ agg. 1. [che è contrario alla ragione, all evidenza] ▶◀ aberrante, contraddittorio, illogico, incongruente, infondato, insensato, irragionevole, irrazionale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9grottesco — /gro t:esko/ agg. [da grottesca, tipo di decorazione parietale] (pl. m. chi ). 1. [di aspetto e sim., che provoca il riso pur senza rallegrare: figura g. ] ▶◀ bizzarro, goffo, innaturale, sgraziato. ↑ deforme, mostruoso. ◀▶ aggraziato, armonioso …

    Enciclopedia Italiana

  • 10originale — [dal lat. tardo originalis, der. di origo ĭnis origine ]. ■ agg. 1. [relativo all origine, che si ha dall origine: peccato o. ] ▶◀ originario, primigenio, primitivo, primordiale. ◀▶ acquisito. ‖ attuale, odierno. 2. a. [di opere e prodotti vari,… …

    Enciclopedia Italiana