tipo di componimento

  • 1metro — 1mè·tro s.m. FO 1a. nel sistema metrico decimale, l unità di misura fondamentale della lunghezza, definita un tempo come quarantamilionesima parte del meridiano terrestre e attualmente ridefinita in rapporto alla velocità della luce (simb. 3m) 1b …

    Dizionario italiano

  • 2berceuse — /bɛr s∅z/, it. /bɛr sɛz/ s.f., fr. [propr. (canzone) che culla , der. di bercer cullare ], in ital. invar. (mus.) [tipo di componimento musicale] ▶◀ ninnananna …

    Enciclopedia Italiana

  • 3lode — s. f. 1. approvazione, elogio, plauso, applauso, ammirazione, consenso, encomio, esaltazione, celebrazione, glorificazione, incensamento, magnificazione □ apologia, apoteosi, panegirico CONTR. biasimo, censura, attacco, critica, condanna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4romanzo — roma/nzo (1) [ant. fr. romanz, dal latino romanice loqui «parlare una lingua romana», cioè neolatina] agg. neolatino. roma/nzo (2) s. m. 1. narrazione, componimento narrativo CFR. romanzo storico, romanzo epistolare, romanzo d appendice, romanzo… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Oratorio (música) — Para otros usos de este término, véase Oratorio. Este artículo o sección necesita una revisión de ortografía y gramática. Puedes colaborar editándolo (lee aquí sugerencias para mejorar tu ortografía). Cuando se haya corregido, borra …

    Wikipedia Español

  • 6forma — fór·ma s.f. FO 1. aspetto esteriore di qcs. determinato spec. dal contorno che ne delimita la superficie o il volume: forma triangolare, ellissoidale, cubica; la forma di una foglia, di una nuvola, di una bottiglia; la forma degli occhi, della… …

    Dizionario italiano

  • 7monometro — mo·nò·me·tro s.m. TS metr. 1. nella metrica classica, verso composto di un solo metro; anche agg. 2. componimento formato di versi dello stesso tipo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1636. ETIMO: dal lat. tardo monŏmĕtru(m), dal gr. monómetros, comp.… …

    Dizionario italiano

  • 8ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto …

    Dizionario italiano

  • 9rozzo — róz·zo agg. 1a. CO che ha una superficie scabra, rugosa, non rifinita, non levigata: pietra rozza Sinonimi: rugoso, ruvido. Contrari: liscio. 1b. CO delineato in modo approssimato, ancora in abbozzo: disegno rozzo | lana rozza, grezza | muro… …

    Dizionario italiano

  • 10sistema — si·stè·ma s.m. 1a. FO insieme di elementi concreti o astratti interdipendenti organizzati in modo da formare un complesso organico Sinonimi: 1complesso. 1b. TS filos. insieme di postulati, principi, ideologie che caratterizzano il pensiero di un… …

    Dizionario italiano