ti sta a dovere

  • 11doverista — do·ve·rì·sta s.m. e f. BU chi si comporta con un eccessivo senso del dovere {{line}} {{/line}} DATA: 1995 …

    Dizionario italiano

  • 12menefreghista — me·ne·fre·ghì·sta agg., s.m. e f. CO che, chi ostenta il proprio atteggiamento di indifferenza verso qualsiasi dovere o valore: sei un menefreghista nato!, avere collaboratori menefreghisti | agg., che rivela, che ostenta menefreghismo:… …

    Dizionario italiano

  • 13preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… …

    Dizionario italiano

  • 14toccare — toc·cà·re v.tr. e intr. (io tócco) FO 1a. v.tr., avvicinare la mano o un altra parte del corpo, o anche un oggetto che si regge o manovra con la mano, a qcn. o qcs. stabilendo un contatto: fai attenzione a non toccare il vetro, ho sentito che… …

    Dizionario italiano

  • 15vegnente — ve·gnèn·te agg. 1. LE che sta per arrivare, seguente, immediatamente successivo: avendo seco stesso deliberato di dovere la notte vegnente star presso all uscio (Boccaccio) 2. OB fig., di vegetale, rigoglioso, vegeto | estens., di bambino, che… …

    Dizionario italiano

  • 16Wirth — 1. Beim besten Wirth zehret man am besten. – Lehmann, 922, 10. 2. Beim Wirth muss man dass lachen sowol bezahlen, als die Kost. – Lehmann, 923, 24; Eiselein, 646; Simrock, 11683. 3. Da der Wirth ein Hanrey ist, ziehen die Gäste gerne ein. – Facet …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon