ti prendo in parola!

  • 1prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 2a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 3sillaba — sìl·la·ba s.f. AD 1. unità fonologica, presente nelle realizzazioni foniche di ogni lingua, formata da una vocale, un dittongo o, in lingue diverse dall italiano, un altro vocoide cui si accompagnano una o più consonanti: divisione in sillabe,… …

    Dizionario italiano

  • 4sineresi — si·nè·re·si s.f.inv. 1a. TS fon. fusione, all interno di parola, di due vocali che dovrebbero essere pronunciate separate e che in tal modo vengono a costituire un unica sillaba Contrari: dieresi. 1b. TS metr. figura metrica che prevede tale… …

    Dizionario italiano