ti do una cosa da assaggiare

  • 1assàggè — assaggiare, gustare appena una cosa, fare prova, tentare, sperimentare, assaporare …

    Dizionario Materano

  • 2gustare — [lat. gustare, der. di gustus us gusto ]. ■ v. tr. 1. a. [di cibo o bevanda, ingerire quanto basta per sentirne il sapore: prenderò solo un pezzetto di torta, tanto per g. ] ▶◀ assaggiare, assaporare, provare. b. (estens.) [ingerire in piccola… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 5bagnare — [lat. tardo balneare, der. di balneum bagno ] (io bagno,... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate ). ■ v. tr. 1. a. [spargere d acqua o d altro liquido una persona o cosa asciutta] ▶◀ ↑ inondare. ↓ inumidire, umettare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6delibare — v. tr. [dal lat. delibare, propr. prendere una parte di qualche cosa ], lett. 1. [cogliere il sapore di qualcosa, spec. in senso fig.: d. le gioie dell amore ] ▶◀ assaggiare, assaporare, degustare, godere, godersi, gustare, provare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana