tetto in lamiera

  • 1lamiera — la·miè·ra s.f. 1. AD lastra metallica ottenuta per laminazione a caldo o a freddo e spesso sottoposta a trattamenti particolari, utilizzata per fabbricare diversi manufatti: lamiera di acciaio, di zinco, di rame; baracca, tetto di lamiera;… …

    Dizionario italiano

  • 2tetto — s. m. 1. (di edificio) copertura, coperto 2. (est.) casa, abitazione □ riparo, asilo, ricovero, rifugio 3. (fig.) apice, culmine, fastigio, limite, vertice, sommità, top (ingl.), non plus ultra □ li …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3grondaia — gron·dà·ia s.f. 1a. AU canalino a sezione semicircolare, spec. di lamiera o di plastica, fissato alla gronda di un tetto per raccogliere l acqua piovana e convogliarla alle bocche di scarico Sinonimi: doccia. 1b. BU parte sporgente del tetto,… …

    Dizionario italiano

  • 4grondaia — /gron daja/ s.f. [der. di gronda ]. 1. (edil.) [lamiera metallica che riceve le acque raccolte dalla falda di un tetto e le convoglia fino alle bocche di scarico] ▶◀ (region.) canala, (region.) canale, doccia, gocciolatoio, (region.) gorna,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5conversa (1) — {{hw}}{{conversa (1)}{{/hw}}s. f. Donna che provvede a lavori manuali in un convento senza aver preso i voti. conversa (2) {{hw}}{{conversa (2)}{{/hw}}s. f. Canale di scolo per l acqua piovana, di lamiera o di embrici, su una linea di compluvio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6piombo — {{hw}}{{piombo}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo, molle, di colore grigio, diffuso in natura spec. come solfuro dal quale si ricava; usato per accumulatori, per antidetonanti e per leghe speciali; SIMB. Pb | Camere di –p, grandi camere a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7gronda — / gronda/ s.f. [lat. tardo grunda ]. 1. (edil.) [parte del tetto che sporge dal muro esterno d un edificio] ▶◀ cimasa, cornicione. 2. (edil.) [condotto di lamiera che corre lungo tutta la gronda] ▶◀ [➨ grondaia (1)] …

    Enciclopedia Italiana