tetto a lucernario

  • 1tetto — s. m. 1. (di edificio) copertura, coperto 2. (est.) casa, abitazione □ riparo, asilo, ricovero, rifugio 3. (fig.) apice, culmine, fastigio, limite, vertice, sommità, top (ingl.), non plus ultra □ li …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2lucernario — {{hw}}{{lucernario}}{{/hw}}o lucernaio s. m. Apertura del tetto, provvista di vetrata, per dar luce alle scale o a locali poco illuminati …

    Enciclopedia di italiano

  • 3casa — s. f. 1. edificio, stabile, costruzione, fabbricato, fabbrica (edil.), immobile 2. (est.) abitazione, dimora, sede, alloggio, abituro (lett.), magione (lett.), ostello (lett.) □ casale, casamento, casolare, casupola, chalet (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4abbaino — s.m. [dal genov. abaén abatino ]. (archit.) [sopraelevazione del tetto di un abitazione dotata di una finestra che dà luce all ambiente] ▶◀ lanterna, lucernario. ‖ mansarda, piccionaia, soffitta, solaio, sottotetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 5finestra — s. f. 1. (di edificio) apertura, luce □ (est.) battenti, scuri, tapparella (fam.), persiana, infissi, lucernario 2. (est.) apertura, squarcio, orifizio, varco, foro 3. (giorn.) palchetto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione