tetto a due falde

  • 1tetto — s. m. 1. (di edificio) copertura, coperto 2. (est.) casa, abitazione □ riparo, asilo, ricovero, rifugio 3. (fig.) apice, culmine, fastigio, limite, vertice, sommità, top (ingl.), non plus ultra □ li …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2falda — fàl·da s.f. 1a. CO strato largo e relativamente sottile di una data materia: una falda di ardesia, di metallo | nevicare a larghe falde, a grossi fiocchi; estens., scherz., piovere a larghe falde, a dirotto 1b. TS geol. strato di terreno con… …

    Dizionario italiano

  • 3compluvio — com·plù·vio s.m. 1. TS archeol. nell antica Roma, apertura, praticata nei tetti dell atrio della villa, attraverso la quale l acqua piovana cadeva nell impluvio 2. TS edil. linea di concorrenza di due falde di tetto nella quale confluisce l acqua …

    Dizionario italiano

  • 4displuvio — di·splù·vio s.m. 1. TS geogr. → spartiacque 2. TS edil. spigolo da cui si dipartono le due falde del tetto per favorire lo scolo dell acqua piovana {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: tratto dal lat. displuviatus displuviato secondo il tipo… …

    Dizionario italiano

  • 5compluvio — {{hw}}{{compluvio}}{{/hw}}s. m. 1 Linea di incontro di due falde del tetto, in cui confluiscono le acque piovane. 2 (archeol.) Nella casa romana, apertura nel soffitto dell atrio, per la quale entrava la luce …

    Enciclopedia di italiano

  • 6displuvio — {{hw}}{{displuvio}}{{/hw}}s. m. 1 (geogr.) Spartiacque di una catena montana: linea di –d. 2 Spigolo spartiacque del tetto, all intersezione delle due falde …

    Enciclopedia di italiano

  • 7falda — {{hw}}{{falda}}{{/hw}}s. f. 1 Strato largo e sottile che può sovrapporsi ad altri: falda di ghiaccio; lana in falde | Nevicare a larghe falde, con grossi fiocchi. 2 Lamina, scaglia, di pietre o metalli | Falda freatica, strato del sottosuolo nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8doma — {{hw}}{{doma}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) Forma cristallina elementare costituita da due facce che si incontrano come le falde di un tetto …

    Enciclopedia di italiano

  • 9mansarda — {{hw}}{{mansarda}}{{/hw}}s. f. (arch.) Disposizione particolare di tetto, ottenuta spezzando le falde in due parti a diversa pendenza, in modo da permettere l utilizzazione del sottotetto come abitazione | (est.) L abitazione così ottenuta.… …

    Enciclopedia di italiano