testo scritto su papiro

  • 1papiro — pa·pì·ro s.m. 1. TS bot.com. pianta del genere Cipero (Cyperus papyrus) originaria dell Africa centrale e della valle del Nilo, con fusto molto alto, sovrastato da una grande infiorescenza ombrelliforme 2a. CO materiale scrittorio, diffuso nell… …

    Dizionario italiano

  • 2papiro — {{hw}}{{papiro}}{{/hw}}s. m. 1 Pianta erbacea perenne delle Liliflore con rizoma strisciante e alti fusti portanti infiorescenze in spighe, dai quali gli antichi egiziani ottenevano fogli per scrivere. 2 Foglio per scrivere ottenuto dalla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3papiro — s.m. [dal lat. papyrus, gr. pápyros ]. 1. (bot.) [erba perenne delle ciperacee (Cyperus papyrus )] ▶◀ giunco del Nilo. 2. a. (estens., archeol.) [materiale scrittorio ottenuto da tale erba, diffuso spec. nell antichità] ▶◀ ‖ rotolo. b. (fi …

    Enciclopedia Italiana

  • 4volume — s.m. [dal lat. volūmen cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo , der. di volvĕre volgere ]. 1. a. (geom.) [porzione di spazio occupata o contenuta, da un corpo solido, liquido o aeriforme: v. di un cubo, di una sfera ] …

    Enciclopedia Italiana