testimonianza in giudizio

  • 1falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 2inficiare — in·fi·cià·re v.tr. 1. TS dir., burocr. invalidare, privare di validità o autenticità: inficiare una deposizione, una testimonianza, inficiare una decisione, un atto amministrativo Sinonimi: annullare, infirmare. Contrari: convalidare, ratificare …

    Dizionario italiano

  • 3testimoniare — te·sti·mo·nià·re v.tr. e intr. (io testimònio) AD 1a. v.tr., dichiarare, attestare in qualità di testimone spec. in un giudizio: testimoniare il falso, ha testimoniato la sua estraneità al fatto, hanno testimoniato che lui era con loro al momento …

    Dizionario italiano

  • 4autorevole — /auto revole/ agg. [der. di autore ]. 1. [di persona, che ha un autorità morale che gli deriva dal prestigio, dal credito, dalla stima di cui gode: essere un personaggio a. ] ▶◀ accreditato, di riguardo, di (tutto) rispetto, importante, influente …

    Enciclopedia Italiana