tessere

  • 121bollino — s.m. [dim. di bollo1]. [piccolo bollo, spec. quelli che si applicano come contrassegno su tessere] ▶◀ coupon, tagliando, talloncino …

    Enciclopedia Italiana

  • 122commettere — commettere1 /ko m:et:ere/ [lat. committĕre mettere insieme ] (coniug. come mettere ), non com. ■ v. tr. [mettere insieme due o più oggetti in modo che aderiscano: c. le tessere di un mosaico ] ▶◀ congiungere, unire. ◀▶ disgiungere, separare. ■ v …

    Enciclopedia Italiana

  • 123contesto — contesto1 /kon tɛsto/ agg. [dal lat. contextus, part. pass. di contexĕre contessere ], lett. [connesso insieme, anche fig.] ▶◀ intessuto, intrecciato, tessuto.   contesto2 s.m. [dal lat. contextus us connessione, nesso , der. di contexĕre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124elogiare — v. tr. [der. di elogio ] (io elògio, ecc.). [fare un elogio] ▶◀ (fam.) dire bene (di), lodare, (lett.) plaudire (a), tessere le lodi (di). ↑ celebrare, encomiare, esaltare, glorificare, incensare, levare al cielo, (lett.) magnificare, osannare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125encomiare — v. tr. [der. di encomio ] (io encòmio, ecc.). [fare un encomio] ▶◀ elogiare, lodare, (iron.) tessere le lodi (di). ↑ celebrare, esaltare, glorificare, incensare, levare al cielo, magnificare, osannare. ◀▶ biasimare, censurare, condannare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126esordire — /ezor dire/ v. intr. [dal lat. exordiri, in origine cominciare a tessere ] (io esordisco, tu esordisci, ecc.; aus. avere ). 1. [iniziare un discorso, un argomentazione e sim., con la prep. con : e. con una citazione ] ▶◀ attaccare, cominciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127filo — s.m. [lat. fīlum ] (pl. i ; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila ). 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire ; calze di f. ] ▶◀ ⇓ refe. ● Espressioni: fig., dare filo da torcere (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128idillio — /i dil:jo/ s.m. [dal lat. idyllium, gr. eidýllion, dim. di êidos immagine ; propr. quadretto, bozzetto ]. 1. (crit.) [breve componimento poetico di argomento bucolico o che ha attinenza con la rappresentazione idealizzata della vita campestre]… …

    Enciclopedia Italiana