teschio (

  • 31calvario — /kal varjo/ s.m. [lat. Calvariae locus e più tardi Calvarium luogo del cranio , che traduce il nome aramaico gūlgūtā cranio, teschio ], solo al sing. 1. (relig.) (con iniziale maiusc.) [località presso Gerusalemme dove fu crocefisso Gesù Cristo] …

    Enciclopedia Italiana

  • 32cranio — / kranjo/ s.m. [dal lat. mediev. cranium, gr. kraníon ]. 1. (anat.) [scheletro della testa dei vertebrati] ▶◀ teschio. ‖ capo. 2. (fig., fam.) [luogo in cui risiede l intelletto] ▶◀ cervello, mente, testa, (scherz.) zucca …

    Enciclopedia Italiana

  • 33occhiaia — /o k:jaja/ s.f. [der. di occhio ]. 1. (anat.) [regione orbitaria: le o. vuote d un teschio ] ▶◀ orbita. 2. [al plur., infossamento (che si produce per stanchezza, malattia, ecc.) in corrispondenza della palpebra inferiore, di solito accompagnato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34calvario — [dal luogo dove Gesù fu crocifisso, dal lat. calvāria «teschio»] s. m. 1. Via Crucis 2. (est.) tribolazione, sofferenza, tormento, tortura (fig.), travaglio, via crucis (fig.), dolore, pena, inferno CONTR. godimento, piacere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35cranio — s. m. 1. teschio, capo 2. (fig., fam.) testa, mente, cervello …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione