terrorizzare vt

  • 11agghiacciare — [der. di ghiaccio1, col pref. a 1] (io agghiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [ridurre in ghiaccio] ▶◀ congelare, gelare, ghiacciare. ↓ raffreddare. ◀▶ arroventare, riscaldare, scaldare. 2. (fig.) [procurare un forte senso di spavento]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12atterrire — [rifacimento del lat. exterrēre, con mutamento di pref. e di coniug.] (io atterrisco, tu atterrisci, ecc.). ■ v. tr. [incutere terrore: il buio a. molti bambini ] ▶◀ agghiacciare, sgomentare, spaventare, terrificare, terrorizzare. ◀▶ incoraggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 13capello — /ka pel:o/ (ant. cavello) s.m. [lat. capillus ] (pl. poet. e pop. tosc. capegli, poet. capei ). 1. (anat.) [ciascuno dei peli del capo umano: c. ricci, biondi, rossi, bianchi ; un ciuffo di c. ; pettinarsi, tagliare i c. ; avere i c. ordinati,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15ghiacciare — (tosc. diacciare) [lat. glaciare, der. di glacies ghiaccio2 ] (io ghiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare ghiaccio: il gelo ghiaccia l acqua nelle tubature ] ▶◀ (non com.) agghiacciare, congelare, gelare, (non com.) raggelare. ◀▶ decongelare …

    Enciclopedia Italiana

  • 16impaurire — [der. di paura, col pref. in 1] (io impaurisco, tu impaurisci, ecc.). ■ v. tr. [mettere paura a qualcuno: i. un bambino ] ▶◀ intimidire, intimorire, spaurire, spaventare. ↑ atterrire, terrorizzare. ◀▶ confortare, rassicurare, rincuorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17inorridire — [der. di orrido, col pref. in 1] (io inorridisco, tu inorridisci, ecc.). ■ v. tr. [riempire di un senso di orrore: quel racconto ci ha inorridito ] ▶◀ agghiacciare, atterrire, raccapricciare, sgomentare, terrorizzare. ↓ spaventare. ■ v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18paura — s.f. [dal lat. pavor oris timore, paura , rifatto col suff. ura ]. 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della p. ] ▶◀ (pop.) cacarella, (fam.) fifa, (fam.) spago,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19raggelare — [der. di aggelare, col pref. r(i ) ] (io raggèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come il ghiaccio, anche fig.] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, gelare, ghiacciare, [spec. fig.] agghiacciare, [per lo spavento] atterrire, [per lo spavento]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20rassicurare — [der. di assicurare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. [far diventare o tornare qualcuno tranquillo e sicuro: lo rassicurò con un sorriso ] ▶◀ confortare, rasserenare, tranquillizzare. ◀▶ agitare, allarmare, conturbare, impaurire, inquietare,… …

    Enciclopedia Italiana