territorio nazionale

  • 11network — net·work s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS telecom. gruppo di emittenti radiofoniche o televisive che trasmettono simultaneamente gli stessi programmi su tutto il territorio nazionale e che hanno in comune la gestione della raccolta… …

    Dizionario italiano

  • 12placet — plà·cet s.m.inv., lat. 1. TS st.dir. prima del Concordato con la Santa Sede del 1929, assenso dato dallo Stato ad alcuni atti dell autorità ecclesiastica perché fossero efficaci all interno del territorio nazionale 2. CO estens., assenso,… …

    Dizionario italiano

  • 13postacelere — po·sta·cè·le·re s.m. e f.inv. CO servizio postale rapido diffuso su tutto il territorio nazionale, che garantisce la consegna della corrispondenza nel giorno successivo a quello di spedizione {{line}} {{/line}} DATA: 1993. ETIMO: comp. di 1posta… …

    Dizionario italiano

  • 14reimportare — re·im·por·tà·re v.tr. (io reimpòrto) CO importare nel territorio nazionale merce che era stata esportata Sinonimi: rimportare. {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: der. di 2importare con re …

    Dizionario italiano

  • 15stalag — sta·lag s.m.inv. ES ted. {{wmetafile0}} nella seconda guerra mondiale, campo di prigionia tedesco per militari di truppa e sottufficiali nemici sul territorio nazionale o nei paesi occupati {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: tratto da… …

    Dizionario italiano

  • 16superprocura — su·per·pro·cù·ra s.f. CO procura della Repubblica che ha competenza su tutto il territorio nazionale con speciali compiti di investigazione sui reati legati alla criminalità organizzata {{line}} {{/line}} DATA: 1989. ETIMO: der. di procura con… …

    Dizionario italiano

  • 17distribuzione — {{hw}}{{distribuzione}}{{/hw}}s. f. 1 Assegnazione, consegna: distribuzione di volantini; distribuzione della posta | Ripartizione, disposizione: la distribuzione delle industrie sul territorio nazionale | (est.) Erogazione: distribuzione dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18partigiano — {{hw}}{{partigiano}}{{/hw}}A agg. 1 Di parte: spirito partigiano | Che manca di obiettività e imparzialità: giudizio –p. 2 Dei partigiani: guerra partigiana. B s. m.  (f. a ) 1 Difensore di una parte o di un partito: farsi partigiano dei poveri.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19passaporto — {{hw}}{{passaporto}}{{/hw}}s. m. Documento personale che conferisce al cittadino la facoltà di uscire dal territorio nazionale per entrare in altri Stati. ETIMOLOGIA: comp. di passa(re) e porto ‘luogo di passaggio’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 20PIL — {{hw}}{{PIL}}{{/hw}}s. m. inv. (econ.) Valore monetario dell insieme di beni e servizi prodotti in un anno nel territorio nazionale. ETIMOLOGIA: sigla di P(rodotto) I(nterno) L(ordo) …

    Enciclopedia di italiano