terra argillosa

  • 1argilloso — ar·gil·ló·so agg. CO che contiene argilla, ricco di argilla: terra argillosa {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1340. ETIMO: dal lat. argillōsu(m), v. anche argilla …

    Dizionario italiano

  • 2lercio — lèr·cio, lér·cio agg., s.m. CO 1. agg., sudicio, sporco in modo da suscitare repulsione o disgusto: mani lerce, vestito lercio, camera lercia | fig., turpe, moralmente corrotto: un azione lercia Sinonimi: lordo, lurido, ripugnante, sozzo, sporco …

    Dizionario italiano

  • 3melletta — mel·lét·ta s.f. RE tosc. 1. melma 2. impasto di terra argillosa con cui vengono spalmati i vasi di rame prima della cottura {{line}} {{/line}} DATA: 1741. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 4bucchero — {{hw}}{{bucchero}}{{/hw}}s. m. 1 Terra odorosa, argillosa e nera, con cui si facevano vasi e pastiglie per profumare le stanze. 2 Vaso fatto con tale terra: bucchero etrusco …

    Enciclopedia di italiano

  • 5argileux — argileux, euse [ arʒilø, øz ] adj. • 1170; lat. argillosus;cf. argile ♦ Qui est de la nature de l argile. Terre argileuse. « Le terrain devient argileux et glissant » (A. Gide). ● argileux, argileuse adjectif (latin argillosus) Qui contient de l… …

    Encyclopédie Universelle

  • 6laterite — {{hw}}{{laterite}}{{/hw}}s. f. (mineral.) Terra rossastra argillosa, costituita da idrossidi di ferro e di alluminio, prodotta dall alterazione di silicati …

    Enciclopedia di italiano