terminare

  • 61estinguere — /e stingwere/ [dal lat. exstinguĕre, der. di stinguĕre spegnere , col pref. ex  ] (io estìnguo, ecc.; pass. rem. estìnsi, estinguésti, ecc.; part. pass. estinto ). ■ v. tr. 1. [fare cessare, riferito a fuoco, incendio e sim.] ▶◀ domare, smorzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 62iniziare — /ini tsjare/ [dal lat. initiare iniziare ai misteri religiosi , poi cominciare ] (io inìzio, ecc.). ■ v. tr. 1. [compiere i primi atti di un azione o di una serie ordinata e conseguente di operazioni: i. i lavori ] ▶◀ aprire, (fam.) attaccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63nascere — / naʃere/ [lat. nasci ] (io nasco, tu nasci, ecc.; pass. rem. nàcqui, nascésti, ecc.; part. pass. nato ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [iniziare il ciclo della vita, anche con le prep. da, di : n. da buona famiglia ] ▶◀ venire alla luce (o al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64principiare — [der. di principio ] (io princìpio, ecc.), lett., region. ■ v. tr. [dare avvio a qualcosa, anche con le prep. con, a seguite dall inf.: p. un discorso ; principiò col dire che non avrebbe mai ceduto ; p. a scrivere ] ▶◀ (fam.) attaccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65seguitare — [der. di seguìto, part. pass. di seguire ] (io séguito, ecc.). ■ v. tr. 1. [persistere in un lavoro, un attività e sim., anche seguito da prop. infinitiva: s. gli studi ; s. a parlare ] ▶◀ continuare, proseguire. ◀▶ cessare, concludere, finire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66smontare — [der. di montare, col pref. s (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [venire giù da dove si era montati o saliti, con le prep. da, di o assol.: s. da cavallo, di sella ; su, smonta! ] ▶◀ discendere (da), (ant.) scavalcare …

    Enciclopedia Italiana

  • 67terminazione — /termina tsjone/ s.f. [dal lat. terminatio onis, der. di terminare terminare ]. 1. (non com.) [il completare un opera: fino alla t. dei lavori ] ▶◀ compimento, completamento, fine, termine, ultimazione. ◀▶ avvio, (non com.) cominciamento, inizio …

    Enciclopedia Italiana

  • 68attaccare — A v. tr. 1. incollare, agglutinare, conglutinare □ appiccicare, applicare □ aggiungere, aggiuntare □ congiungere, connettere, unire □ assicurare, saldare, agganciare, fermare, legare, fissare □ affiggere, appuntare, appendere, sospendere CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69cominciare — A v. tr. (qlco., + a + inf.) incominciare, iniziare, principiare, abbozzare, avviare, attaccare, accingersi, intraprendere, (est.) aprire, inaugurare, introdurre, promuovere □ (una gara, una battaglia, ecc.) ingaggiare □ (un discorso, una… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70concludere — A v. tr. 1. (un patto, un affare, ecc.) fare, definire, stipulare, contrarre, stringere, pattuire, suggellare, realizzare, combinare, effettuare, concretare, firmare, decidere, celebrare CONTR. avviare, intavolare, apprestare □ disdire, disfare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione