tentennare

  • 61ondeggiare — v. intr. [der. di onda ] (io ondéggio, ecc.; aus. avere ). 1. [muoversi seguendo il movimento delle onde: il piroscafo cominciò a o. ] ▶◀ dondolare, fluttuare, (non com.) ondare, (non com.) ondulare, oscillare. ⇓ beccheggiare, rollare. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 62oscillare — v. intr. [dal lat. tardo oscillare, der. di oscillum, dim. di os volto ] (aus. avere ). 1. [muoversi, in modo più o meno periodico, fra due posizioni estreme: un pendolo, un altalena, una leva oscillano ] ▶◀ dondolare. ‖ fluttuare, ondeggiare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 63pencolare — v. intr. [lat. pendiculare, der. di pendēre pendere ] (io pèncolo, ecc.; aus. avere ). 1. [essere inclinato rispetto al proprio asse] ▶◀ [➨ pendere (2. a)]. 2. [reggersi male sulle gambe] ▶◀ barcollare, ciondolare, dondolare, ondeggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64peritarsi — v. intr. pron. [lat. tardo pĭgrĭtari, intens. di pigrari essere indolente, pigro ] (io mi pèrito, ecc.), lett. [provare ritegno a compiere un azione, spec. in frasi negative, anche con la prep. di e l inf.: non mi peritai di dirgli ciò che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65pisolare — /pizo lare/ v. intr. [der. dell agg. ant. pesolo pendente , per il tentennare della testa del dormiente] (io pìsolo, ecc.; aus. avere ), fam. [dormire leggermente e per breve tempo] ▶◀ dormicchiare, sonnecchiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 66riluttare — v. intr. [dal lat. reluctari resistere, opporsi , der. di luctari lottare , col pref. re  ] (aus. avere ). [essere restio, molto incerto a fare o ad accettare qualcosa, con la prep. a : riluttava a prendersi un impegno così grave ] ▶◀ esitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67risolvere — /ri sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre sciogliere , col pref. re  ] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68scegliere — / ʃeʎere/ v. tr. [lat. exelĭgĕre, der. di elĭgĕre scegliere , col pref. ex  ] (io scélgo [ant. o pop. scéglio ], tu scégli, ecc.; pass. rem. scélsi, scegliésti, ecc.; fut. sceglierò, ecc.; condiz. sceglierèi, ecc.; pres. cong. scélga [ant. o pop …

    Enciclopedia Italiana

  • 69scrupolo — / skrupolo/ s.m. [dal lat. scrupŭlus sassolino; cautela, scrupolo ]. 1. [inquietudine dovuta a concetti religiosi o morali: farsi venire gli s. di coscienza ] ▶◀ dubbio, incertezza, remora, timore. ‖ inibizione. ◀▶ ‖ disinibizione, disinvoltura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70tentennamento — /tenten:a mento/ s.m. [der. di tentennare ]. 1. [movimento oscillante, spec. della testa, in segno di dubbio, perplessità e sim.: il t. del capo ] ▶◀ dondolamento, [un atto singolo] (non com.) tentennata, [ripetuto o protratto] dondolìo,… …

    Enciclopedia Italiana