tenere una nota

  • 71presentire — pre·sen·tì·re v.tr. (io presènto) 1. CO avere la sensazione vaga o confusa che qcs., spec. di negativo, stia per accadere: presentire un incidente, una digrazia, presentivamo che avrebbe disdetto l appuntamento | avvertire tra sé e sé, intuire:… …

    Dizionario italiano

  • 72salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano

  • 73sottomettere — sot·to·mét·te·re v.tr. (io sottométto) 1. BU mettere sotto: sottomettere i buoi al giogo | far accoppiare la femmina di un animale col maschio Sinonimi: aggiogare. 2. AU ridurre in proprio dominio, assoggettare con la forza o militarmente: gli… …

    Dizionario italiano

  • 74no — {{hw}}{{no}}{{/hw}}A avv. 1 Si usa come negazione di ciò che viene domandato o proposto: ‘accetti la mia offerta?’ ‘No!’; no certo; no di certo; no di sicuro; no davvero | Dire, rispondere, accennare, fare di no, negare, rifiutare | Pare di no,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75conto — s. m. 1. calcolo, computo, conteggio, somma □ (pop.) operazione □ spesa, prezzo 2. bilancio, contabilità □ dare e avere 3. (com.) nota, fattura, lista, parcella, elenco, bolletta, pendenza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione