tenere una nota

  • 51dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 52soccombere — soc·cóm·be·re v.intr. (io soccómbo; essere) CO 1. essere sopraffatto, cedere completamente a una forza superiore, al potere di altri, alla violenza: soccombere al numero enorme dei nemici, soccombere alla fatica, soccombere al dolore | avere la… …

    Dizionario italiano

  • 53sorreggere — sor·règ·ge·re v.tr. (io sorrèggo) AU 1. sostenere una persona reggendo una parte del suo corpo per impedirle di cadere, di accasciarsi o di ciondolare: sorreggere il bimbo che sta imparando a camminare, un infermo barcollante Sinonimi: reggere,… …

    Dizionario italiano

  • 54tenersi — te·nér·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tèngo) CO 1. v.pronom.intr., appoggiarsi, aggrapparsi a un sostegno: tenersi al braccio di qcn. Sinonimi: afferrarsi, appigliarsi, attaccarsi, reggersi, sorreggersi. 2. v.pronom.intr., rec., sorreggersi a… …

    Dizionario italiano

  • 55specchio — {{hw}}{{specchio}}{{/hw}}s. m. 1 Superficie che riflette in modo regolare i raggi luminosi, generalmente costituita da una lastra di vetro con una faccia metallizzata | Specchio piano, concavo, convesso, secondo la forma della superficie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57abbonare — 1ab·bo·nà·re v.tr. (io abbòno) AD fare un abbonamento a favore di qcn.: ho abbonato mia madre a una rivista di cucina {{line}} {{/line}} DATA: 1812. ETIMO: dal fr. abonner propr. limitare quindi fissare in anticipo i limiti di una somma dovuta ,… …

    Dizionario italiano

  • 58convincere — con·vìn·ce·re v.tr. 1. FO rendere qcn. sicuro di qcs. sciogliendone i dubbi o inducendolo a tenere un comportamento, a compiere una determinata azione: abbiamo convinto la commissione della validità del progetto, l hanno convinto a trattenersi a… …

    Dizionario italiano

  • 59permanere — per·ma·né·re v.intr. (essere) CO 1. rimanere in una determinata condizione o stato; restare tale: le condizioni del malato permangono critiche, una forte perturbazione permane sui cieli italiani Sinonimi: durare, mantenersi, perdurare, restare. 2 …

    Dizionario italiano

  • 60preporre — pre·pór·re v.tr. (io prepóngo) 1. CO mettere davanti, far precedere: preporre gli articoli di cronaca a quelli di cultura, preporre un aggettivo a un sostantivo | BU dare la precedenza a qcs. o a qcn. in una serie ordinata Sinonimi: anteporre.… …

    Dizionario italiano