tenere su la testa

  • 71mente — {{hw}}{{mente}}{{/hw}}s. f. 1 Intelligenza, intelletto: mente lucida, acuta, calcolatrice | Illuminare, aprire, la mente a qlcu., fargli capire qlco. che ignorava del tutto | Far mente locale, concentrarsi in un determinato argomento | Fantasia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72abbassare — [der. di basso1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ▶◀ (ant.) atterrare. ◀▶ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ▶◀ arrendersi, capitolare, darsi per vinto, gettare la spugna, (fam.) mollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73adocchiare — v. tr. [lat. adoculare, der. di ocŭlus occhio ] (io adòcchio, ecc.). 1. [fissare con gli occhi] ▶◀ fissare, puntare, tenere d occhio. ⇑ guardare. 2. [imbattersi con lo sguardo: non appena lo adocchiò, volse la testa dall altra parte ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74affrontare — [lat. affrontare, der. di frons frontis fronte , col pref. ad  ] (io affrónto, ecc.). ■ v. tr. 1. [andare incontro a qualcuno con decisione, di solito con intenzione ostile] ▶◀ fronteggiare. ↑ aggredire, assalire. ◀▶ aggirare, eludere, evitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76capitolare — capitolare1 [dal lat. mediev. capitularis, der. di capitŭlum capitolo ]. ■ agg. (eccles.) [di un capitolo di religiosi: archivio c. ; sala c. ] ▶◀ canonicale, collegiale. ⇑ ecclesiastico. ■ s.m. (eccles., stor.) [nel medioevo, nome dei libri… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77crollare — [etimo incerto] (io cròllo, ecc.). ■ v. tr., lett. [muovere di qua e di là in segno di diniego: c. la testa ] ▶◀ scrollare, scuotere, (ant.) squassare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [cadere al suolo rovinosamente: il palazzo è crollato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78erta — / erta/ s.f. [femm. sost. dell agg. erto ]. [tratto di terreno ripido: prendere su per l e. ] ▶◀ salita. ◀▶ ‖ discesa. ▲ Locuz. prep.: all erta 1. (ant.) [rivolto all insù: ecco la fiera con la testa all e. (F. Berni)] ▶◀ alzato, diritto, dritto …

    Enciclopedia Italiana

  • 79fronteggiare — [der. di fronte ] (io frontéggio, ecc.). ■ v. tr. [opporsi a qualcuno o a qualcosa, anche fig.: f. il nemico ; f. una difficoltà ] ▶◀ affrontare, contrastare, fare fronte (a), resistere (a), tenere testa (a). ◀▶ eludere, evitare, fuggire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80incaparbirsi — v. intr. pron. [der. di caparbio, col pref. in 1] (io mi incaparbisco, tu ti incaparbisci, ecc.). [mostrarsi ostinato in un proposito, anche con la prep. in e un sost. o la prep. a e l inf.: i. nella propria idea ; i. a fare di testa propria ]… …

    Enciclopedia Italiana