tenere su la testa

  • 61prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 62presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… …

    Dizionario italiano

  • 63ribaditura — ri·ba·di·tù·ra s.f. TS tecn. operazione che consiste nel ribattere, nel comprimere con forza elementi di collegamento (come ad es. chiodi per lamiere, rivetti, ecc.) in modo da ottenere nell estremità opposta alla testa un rigonfiamento in grado… …

    Dizionario italiano

  • 64riempire — ri·em·pì·re v.tr. (io riémpio) 1a. FO rendere pieno: riempire un bicchiere, riempire un baule di vestiti, riempire una cassa di libri; anche iperb.: riempire la casa di quadri | CO colloq., farcire: riempire un oca di castagne; imbottire un… …

    Dizionario italiano

  • 65rizzare — 1riz·zà·re v.tr. CO 1a. mettere in posizione verticale un oggetto, alzare qcs. in modo che stia dritto: rizzare un palo, una tenda | levare, issare: rizzare una bandiera, una vela Sinonimi: alzare, drizzare. 1b. sollevare, rialzare qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 66scatto — scàt·to s.m. AU 1a. lo scattare di molle, congegni e sim.: lo scatto delle lancette; il rumore prodotto dallo scattare: udì lo scatto della serratura 1b. estens., il congegno che funziona scattando: chiusura a scatto | in un arma da fuoco… …

    Dizionario italiano

  • 67soccombere — soc·cóm·be·re v.intr. (io soccómbo; essere) CO 1. essere sopraffatto, cedere completamente a una forza superiore, al potere di altri, alla violenza: soccombere al numero enorme dei nemici, soccombere alla fatica, soccombere al dolore | avere la… …

    Dizionario italiano

  • 68avere (1) — {{hw}}{{avere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io hò , tu hai , egli ha , noi abbiamo , voi avete , essi hanno ; imperf. io avevo , tu avevi ; pass. rem. io ebbi , tu avesti , egli ebbe , noi avemmo , voi aveste , essi ebbero ; fut. io avrò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69battesimo — {{hw}}{{battesimo}}{{/hw}}s. m. 1 Primo Sacramento della chiesa cristiana, amministrato per versamento dell acqua sulla testa o per immersione | Tenere qlcu. a –b, fare da padrino o da madrina a un neonato | Nome di –b, quello personale, che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70duro — {{hw}}{{duro}}{{/hw}}A agg. 1 Che non si lascia intaccare, scalfire e sim.: duro come l acciaio | Terreno –d, non dissodato | Pane –d, raffermo | Carne dura, tigliosa | Uova dure, sode | (fam.) Duro d orecchi, che ci sente poco; (fig.) che finge… …

    Enciclopedia di italiano