tenere su la testa

  • 31resistere — v. intr. 1. (assol.) durare, perdurare, rimanere, conservarsi, mantenersi, tenere □ vivere □ persistere, continuare □ ostinarsi, incaponirsi, impuntarsi CONTR. cedere, perire 2. (+ a) opporsi, tenere testa, tenere duro, far fronte, fronteggiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 32rompere — / rompere/ [lat. rŭmpĕre ] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto ). ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo ] ▶◀ spaccare, spezzare. b. [ridurre in pezzi: r. un vaso, un vetro ] ▶◀ fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33cerchio — cér·chio s.m. 1a. AU linea curva chiusa che corre sempre alla stessa distanza dal punto centrale | la superficie racchiusa da tale linea: disegnare un cerchio con la matita Sinonimi: circolo. 1b. AU TS geom. porzione di piano racchiusa da una… …

    Dizionario italiano

  • 34lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 35posto (1) — {{hw}}{{posto (1)}{{/hw}}part. pass.  di porre ; anche agg. 1 Collocato, situato. 2 Supposto, ammesso | Posto che, dato che | Posto ciò, premesso questo. posto (2) {{hw}}{{posto (2)}{{/hw}}s. m. 1 Luogo determinato assegnato a qlcu. o a qlco.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36segno — {{hw}}{{segno}}{{/hw}}s. m. 1 Indizio, accenno palese da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e sim.: segni premonitori; nell aria c è segno di scirocco | Contrassegno, elemento distintivo: segni di riconoscimento | In medicina, sintomo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37campana — s.f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè vasi (di bronzo) della Campania ]. 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o un martello esterno] ▶◀ martinella, (lett.) squilla.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38cavezza — /ka vets:a/ s.f. [lat. capĭtium, der. di caput pĭtis capo, testa ]. 1. (equit.) [fune per tenere legato per il capo un cavallo o altro animale] ▶◀ capestro. ‖ finimento, giogo. 2. (fig.) [forte limitazione, spec. in alcune espressioni]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39pensiero — /pen sjɛro/ s.m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare pensare ]. 1. a. [attività mentale che consente all uomo di elaborare concetti] ▶◀ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. b. (estens.) [insieme delle facoltà intellettive:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana