tenere per sé

  • 51sostenere — so·ste·né·re v.tr. (io sostèngo) FO 1. reggere sopportando il peso: i pilastri sostengono il tetto | tenere sospeso: una grossa catena sostiene il lampadario | rendere stabile: sostenere il muro con puntelli Sinonimi: portare, reggere, sorreggere …

    Dizionario italiano

  • 52trattenere — trat·te·né·re v.tr. (io trattèngo) FO 1a. fermare, bloccare in modo da non lasciare sfuggire: trattienilo per un braccio Sinonimi: fermare. Contrari: lasciar andare, lasciare. 1b. tenere qcn. con la forza o con l autorità in un luogo: mi hanno… …

    Dizionario italiano

  • 53trattenere — {{hw}}{{trattenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 Far restare, non lasciare andare: trattenere qlcu. a pranzo. 2 Intrattenere, far passare il tempo piacevolmente: non sapere come trattenere gli ospiti. 3 Tenere in un luogo, tenere a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54dominare — [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus signore, padrone ] (io dòmino, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo ] ▶◀ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. ↓ comandare, governare, guidare, reggere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55intrattenere — /intrat:e nere/ [comp. di intra e tenere, con radd. della t per analogia con trattenere ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [trattenere persone dicendo cose dilettevoli o interessanti: i. gli ospiti ] ▶◀ chiacchiarare (con), conversare (con),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 57memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59serbare — [lat. servare ] (io sèrbo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere in luogo riposto qualcosa, soprattutto per servirsene in un momento più opportuno: s. il dolce per la sera ] ▶◀ accantonare, conservare, mettere da parte, mettere (o tenere) in serbo (o, non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana