tenere in ostaggio

  • 1ostaggio — o·stàg·gio s.m. AD 1. persona trattenuta dal nemico per farne oggetto di rappresaglia nel caso che determinate richieste non siano accolte o che certi patti non siano mantenuti: prendere, tenere in ostaggio 2. estens., persona sequestrata da… …

    Dizionario italiano

  • 2tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 3in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …

    Dizionario italiano

  • 4trattenere — A v. tr. 1. fermare, fare restare, fare rimanere, fare indugiare, non lasciare andare □ (un ostaggio, un arrestato) tenere fermo, tenere a bada, imprigionare, legare □ (di pratica e sim.) ritardare CONTR. congedare, accomiatare, dimettere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione