tenere in esercizio

  • 11baratteria — ba·rat·te·rì·a s.f. 1. TS stor. nel Medioevo, il tenere un banco di gioco nelle piazze Sinonimi: baratto. 2. TS st.dir. nell epoca dei Comuni, il trarre profitti illeciti dall esercizio di un incarico pubblico | estens., nel diritto marittimo,… …

    Dizionario italiano

  • 12manetta — ma·nét·ta s.f. 1. CO levetta o manopola per la regolazione manuale di dispositivi, valvole e sim.: chiudere la manetta del gas 2. TS arm. leva che aziona il congegno del serpentino o della balestra 3a. AU spec. al pl., attrezzo metallico formato… …

    Dizionario italiano

  • 13ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 14pensione — pen·sió·ne s.f. FO 1. somma di denaro corrisposta periodicamente da un ente pubblico o privato a chi cessa la propria attività lavorativa per aver superato un dato limite di età, per aver prestato un certo numero di anni di servizio, per… …

    Dizionario italiano

  • 15potestà — 1po·te·stà s.f.inv. 1a. TS dir. diritto giuridicamente riconosciuto all esercizio di una facoltà, di un potere: la potestà dei genitori nei confronti dei figli 1b. CO estens., facoltà di scelta, potere di decisione: è in sua potestà l assunzione… …

    Dizionario italiano

  • 16predicare — pre·di·cà·re v.tr. (io prèdico) AU 1. annunciare, illustrare, esporre pubblicamente una religione con i suoi fondamenti e precetti: predicare la religione cristiana, il buddismo; predicare il Vangelo, la fede in Cristo | estens., esporre,… …

    Dizionario italiano

  • 17salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano

  • 18tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 19trucco — 1trùc·co s.m. FO 1. artificio con cui si altera la realtà, per simulare quello che di fatto non esiste: il trucco c è ma non si vede, i trucchi del prestigiatore | procedimento tecnico con cui si ottiene un determinato effetto di simulazione… …

    Dizionario italiano

  • 20giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …

    Enciclopedia Italiana