tenere il tempo

  • 61tenuta — 1te·nù·ta s.f. AU 1. il tenere, il tenersi e il loro risultato 2a. capacità di resistere in situazioni avverse: la nostra moneta ha mostrato un incredibile tenuta Contrari: défaillance. 2b. estens., capacità di mantenersi attivo ed efficiente… …

    Dizionario italiano

  • 62onore — {{hw}}{{onore}}{{/hw}}s. m. 1 Integrità di costumi, costante rispetto e pratica dei principi morali propri di una comunità, su cui si fonda la pubblica stima: ledere l onore di qlcu.; difendere il proprio onore | Buon nome, buona reputazione: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63segno — {{hw}}{{segno}}{{/hw}}s. m. 1 Indizio, accenno palese da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e sim.: segni premonitori; nell aria c è segno di scirocco | Contrassegno, elemento distintivo: segni di riconoscimento | In medicina, sintomo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64assentare — [dal lat. tardo absentare, der. di absens entis assente ] (io assènto, ecc.). ■ v. tr., ant. [tenere a distanza] ▶◀ tenere lontano. ■ assentarsi v. intr. pron. [non esserci per breve tempo, con la prep. da o assol.: a. da scuola ] ▶◀ allontanarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 65occupare — [dal lat. occupare, der. di capĕre prendere , col pref. ob  ] (io òccupo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l uso agli altri: o. una piazzaforte ] ▶◀ conquistare, impadronirsi (di), impossessarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66tenace — agg. [dal lat. tenax acis, der. di tenēre tenere ]. 1. a. [di sostanza che ha molta forza adesiva: una colla t. ] ▶◀ forte. ◀▶ debole. b. [di materiale che presenta una considerevole resistenza: un cavo t. ] ▶◀ forte, resistente, robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 68Tenor — Tenor1 (Betonung auf der zweiten Silbe) Sm hohe Männersingstimme std. (15. Jh.) Entlehnung. Entlehnt aus it. tenore, aus l. tenor (tenōris) Hauptstimme, die die Melodie hält, der die anderen Stimmen zugeordnet sind , dann die spätere Bedeutung… …

    Etymologisches Wörterbuch der deutschen sprache

  • 69Ковальски, Йохен — Йохeн Ковальски Jochen Kowalski …

    Википедия

  • 70alto — 1àl·to agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che ha un altezza elevata rispetto alla norma: un albero molto alto, una torre alta, alte montagne; un uomo alto, di alta statura Sinonimi: elevato, grande; lungo. Contrari: basso, piccolo. I 1b. che ha… …

    Dizionario italiano