tenere il tempo

  • 111gavetta — 1ga·vét·ta s.f. CO 1. recipiente di alluminio munito di manico e coperchio, usato per contenere il rancio dei militari durante le esercitazioni al campo o le manovre di guerra Sinonimi: gamella. 2. fig., colloq., periodo di tempo passato sotto le …

    Dizionario italiano

  • 112gioia — 1giò·ia s.f. FO 1. stato d animo di pieno godimento, di allegria, di contentezza: provare, dimostrare gioia; lacrime di gioia, che gioia, sei tornato!, saltare di gioia, essere pazzo di gioia; non toccare terra dalla gioia, essere felicissimo… …

    Dizionario italiano

  • 113gruccia — grùc·cia s.f. CO 1. apparecchio ortopedico di legno o di metallo, munito di un sostegno per l ascella o di un appoggio per la mano e l avambraccio, usato da chi non può reggersi sulle gambe: appoggiarsi alle grucce, camminare con le grucce… …

    Dizionario italiano

  • 114immobilizzare — im·mo·bi·liz·zà·re v.tr. CO 1a. rendere immobile, obbligare all immobilità: l incidente lo ha immobilizzato a letto, la paura lo immobilizzò per alcuni secondi; immobilizzare un arto, impedirne i movimenti con una fasciatura, un ingessatura, un… …

    Dizionario italiano

  • 115macerare — ma·ce·rà·re v.tr. (io màcero) CO 1. tenere immersa per lungo tempo una sostanza nell acqua o in altro liquido così che perda consistenza e durezza e possa essere sciolta, disfatta, sfibrata: macerare la canapa, il cuoio | marinare: macerare la… …

    Dizionario italiano

  • 116media — 1mè·dia s.f. 1. AU valore intermedio compreso tra il minimo e il massimo di una serie di grandezze: fare la media di due numeri, media stagionale delle temperature, media giornaliera, annua | media oraria: tenere una media di 60 Km all ora | TS… …

    Dizionario italiano

  • 117neviera — ne·viè·ra s.f. CO grotta o cavità in muratura dove un tempo si conservava la neve caduta in inverno per tenere in fresco d estate alimenti e bevande {{line}} {{/line}} DATA: 1681 …

    Dizionario italiano

  • 118parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 119predicare — pre·di·cà·re v.tr. (io prèdico) AU 1. annunciare, illustrare, esporre pubblicamente una religione con i suoi fondamenti e precetti: predicare la religione cristiana, il buddismo; predicare il Vangelo, la fede in Cristo | estens., esporre,… …

    Dizionario italiano

  • 120scuola — scuò·la s.f. FO 1a. ente educativo organizzato e gestito dallo stato o da privati con il compito di diffondere, attraverso un insegnamento metodico e collettivo, la cultura, l istruzione e la preparazione professionale 1b. estens., il complesso… …

    Dizionario italiano