tenere fermo

  • 31ganascia — ga·nà·scia s.f. 1. AD parte del volto comprendente la mascella e la guancia | TS zool. negli animali e spec. nei quadrupedi, zona del muso delimitata dall osso mandibolare e comprendente anche la mascella 2. AD estens., ciascuno degli elementi di …

    Dizionario italiano

  • 32permanere — per·ma·né·re v.intr. (essere) CO 1. rimanere in una determinata condizione o stato; restare tale: le condizioni del malato permangono critiche, una forte perturbazione permane sui cieli italiani Sinonimi: durare, mantenersi, perdurare, restare. 2 …

    Dizionario italiano

  • 33posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 34ristare — 1ri·stà·re v.intr. (io ristò; essere) LE 1. rimanere fermo, arrestarsi: talvolta ella ristava e l aer tetro | guardava sbigottita (Leopardi); senza ristare, senza indugio Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. 2. fig., cessare o trattenersi dal fare qcs …

    Dizionario italiano

  • 35rizza — rìz·za s.f. TS mar. cavo o spezzone di catena che sulle navi serve a tenere dritto e fermo un oggetto mobile, come ancore e scialuppe, durante la navigazione o le manovre {{line}} {{/line}} DATA: 1804. ETIMO: der. di 1rizzare …

    Dizionario italiano

  • 36tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 37sostenere — {{hw}}{{sostenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 Reggere su di sé il peso di qlco.: gli stipiti sostengono l architrave | Mantenere fermo: bisogna sostenere il muro con puntelli. 2 (fig.) Prendere su di sé un onere morale o materiale …

    Enciclopedia di italiano

  • 38tenace — {{hw}}{{tenace}}{{/hw}}agg. 1 Che è difficile a rompersi: filo tenace | Sodo, compatto: terreno –t. 2 Che è viscoso, adesivo: colla –t. 3 (fig.) Saldo: memoria tenace | Che è fermo, costante nei propositi e nelle idee. ETIMOLOGIA: dal lat. tenax …

    Enciclopedia di italiano

  • 39acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 40desistere — /de sistere/ v. intr. [dal lat. desistĕre, der. di sistĕre star fermo , col pref. de  ] (aus. avere ). [rinunciare a un azione già iniziata o a un disegno, con la prep. da o assol.: d. da un proposito ; non d. ] ▶◀ arrendersi, cedere, demordere,… …

    Enciclopedia Italiana