tenere fermo

  • 11portapezzo — por·ta·pèz·zo s.m. TS tecn., industr. dispositivo che ha la funzione di sorreggere, tenere fermo, spostare o porre in movimento uno o più pezzi in lavorazione; anche agg.inv.: dischi portapezzo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 12soffermare — sof·fer·mà·re v.tr. (io sofférmo) CO 1. fermare, arrestare per breve tempo o per una rapida sosta: soffermare il passo, l andatura 2. fermare o tenere fermo, trattenere, fissare: soffermare lo sguardo su un particolare | anche fig.: soffermare la …

    Dizionario italiano

  • 13tacco — tàc·co s.m. AU 1. rialzo di altezza variabile che si applica all estremità posteriore della suola delle scarpe al di sotto del calcagno: tacco alto, basso, tacco di gomma, di cuoio, rifare i tacchi 2. estens., pezzo di legno a forma di cuneo… …

    Dizionario italiano

  • 14travaglio — 1tra·và·glio s.m. 1. BU pena, sofferenza fisica: travaglio di stomaco | tormento fisico: il travaglio della fame Sinonimi: angustia, calvario. 2. CO l insieme dei fenomeni, spec. molto dolorosi, che caratterizzano la prima fase del parto, con… …

    Dizionario italiano

  • 15inchiodare — [der. di chiodo, col pref. in 1] (io inchiòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme due cose con chiodi, con le prep. a, su del secondo arg.: i. una tavola all altra (o sull altra )] ▶◀ (ant.) chiavare. ‖ fissare, unire. ◀▶ schiodare. ‖ dividere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16'nghjvè — 1) inchiodare, fissare con chiodi 2) tenere fermo qualcuno come fosse inchiodato …

    Dizionario Materano

  • 17punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Cantus firmus —         (кбнтус фирмус, лат., букв. сильное, или твёрдое, пение, прочная, неизменная мелодия; итал. canto fermo) в 15 16 вв. тема крупного хорового произв. (иногда только его части), заимствованная композитором из бытующих (светских, духовных)… …

    Музыкальная энциклопедия

  • 20morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana