tendenza di mercato

  • 1tendenza — ten·dèn·za s.f. AU 1a. disposizione naturale, attitudine, inclinazione a comportarsi, a pensare, a sentire in un certo modo o a svolgere particolari attività: ha tendenza a complicare le cose, ad aiutare gli altri; tendenza alla malinconia; una… …

    Dizionario italiano

  • 2canale di tendenza —   Eng. channel line   Coppia di trend line parallele. In una fase di mercato crescente la trend line di riferimento è quella con funzione di supporto, quella parallela viene tracciata in corrispondenza dei massimi crescenti. In una fase di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3trend — /ingl. trɛnd/ [vc. ingl., letteralmente «inclinazione, tendenza»] s. m. inv. 1. (econ.) tendenza di mercato, tendenza di settore 2. (est.) andamento, orientamento 3. moda, tendenza, voga. SFUMATURE trend tendenza voga …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4economia — e·co·no·mì·a s.f. AU 1. uso del denaro o di altre risorse tale da ottenere il massimo vantaggio con la minima spesa: amministrare qcs. con economia; principio di economia | estens., tendenza a ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo 2 …

    Dizionario italiano

  • 5andamento — an·da·mén·to s.m. 1. OB l atto o il modo di camminare, di incedere; andatura, portamento 2. CO fig., svolgimento, modo di procedere di qcs. nel tempo: il buon andamento degli affari, l andamento della borsa valori; andamento al rialzo, al ribasso …

    Dizionario italiano

  • 6mercificazione — mer·ci·fi·ca·zió·ne s.f. TS filos. nella terminologia marxista, tendenza del sistema capitalistico a ridurre a merci subordinate a ferree leggi di mercato valori etici e sociali, attività artistiche e culturali ecc.: la mercificazione dei… …

    Dizionario italiano

  • 7corrente (1) — {{hw}}{{corrente (1)}{{/hw}}A part. pres.  di correre ; anche agg. 1 Che corre: acqua –c. 2 Fluente, scorrevole: stile corrente | (fig.) Che non ha interruzioni: bassorilievo corrente lungo l edificio. 3 Che è in uso, in circolazione: moneta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8toro (1) — {{hw}}{{toro (1)}{{/hw}}s. m. 1 Maschio adulto dei bovini, destinato alla riproduzione | (fig., fam.) Essere, sembrare un –t, di chi ha struttura fisica potente | Prendere il toro per le corna, (fig.) affrontare senza esitazione un ostacolo. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9vischiosità — {{hw}}{{vischiosità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è vischioso. 2 (fis.) Viscosità. 3 (econ.) Resistenza dei prezzi a variare malgrado la modificazione di alcuni elementi del mercato | (est.) Tendenza a non modificare le proprie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10instabilità — s.f. [dal lat. instabilĭtas atis ]. 1. [l essere soggetto a variazioni: l i. del mercato ] ▶◀ incertezza, mutabilità, mutevolezza, precarietà, provvisorietà, variabilità, [di corsi borsistici] volatilità. ◀▶ costanza, durevolezza, stabilità.… …

    Enciclopedia Italiana