tempra fisica

  • 1tempra — tèm·pra, tém·pra s.f. 1a. TS tecn. trattamento termico di metalli, leghe, vetro e sim., consistente nel sottoporli a un forte riscaldamento a cui si fa seguire un brusco raffreddamento, per conferire loro particolari proprietà meccaniche, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 2tempra — {{hw}}{{tempra}}{{/hw}}o (raro) tempera nei sign. 1 e 3 s. f. 1 Stato di maggior durezza o resistenza che acquistano i metalli e le leghe, spec. gli acciai, e il vetro, se riscaldati e poi rapidamente raffreddati. 2 Insieme delle doti fisiche,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3tempra — s. f. 1. (di metallo) durezza, resistenza □ indurimento 2. (fig.) natura, qualità, stampo, indole, carattere, temperamento □ costituzione (fisica), salute, fibra, robustezza 3. (mus.) timbro, metallo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4nerbo — nèr·bo s.m. 1a. OB nervo, tendine; fibra muscolare 1b. CO staffile costituito di tendini di bue essiccati e intrecciati, usato per incitare le bestie o, spec. un tempo, come strumento di tortura o di punizione: colpire con il nerbo, nerbo di bue …

    Dizionario italiano

  • 5robustezza — s. f. forza, vigore, vigoria, vigorosità, gagliardia, possanza, potenza, prestanza □ saldezza, solidità, consistenza □ resistenza □ energia □ sanità, salute, fibra (est.), tempra (est.) CONTR. debolezza, delicatezza, fragilità □ fiacchezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6fibra — fì·bra s.f. 1a. TS biol. struttura dei tessuti animali di forma allungata, di natura spec. filamentosa, caratterizzata da elasticità, flessibilità e resistenza Sinonimi: filamento. 1b. TS bot. cellula allungata, fusiforme, con pareti ispessite e… …

    Dizionario italiano

  • 7cervello — /tʃer vɛl:o/ s.m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum cervello ] (pl. i ; nel sign. 2. b, anche le cervella ). 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ▶◀ (ant.) cerebro, materia grigia. ⇑ encefalo. 2. (fig.) a. [capacità di intendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8complessione — /komple s:jone/ s.f. [dal lat. complexio onis complesso2 , poi complessione ], non com. [conformazione fisica individuale] ▶◀ corporatura, costituzione, fibra, fisico, tempra …

    Enciclopedia Italiana

  • 9nerbo — / nɛrbo/ s.m. [lat. nervus ] (pl., poco com., i nerbi, ant. le nerba e le nèrbora ). 1. a. (ant.) [organo della funzione motoria] ▶◀ muscolo, tendine. b. [strumento di tortura o di correzione, fatto con tendini di bue essiccati e intrecciati]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10snervare — [der. di nervo, col pref. s (nel sign. 4)] (io snèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [abbattere il sistema nervoso, anche assol.: un attesa che snerva ] ▶◀ estenuare, logorare, sfibrare, stressare. ◀▶ calmare, confortare, rilassare, tranquillizzare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana