tempo in abbondanza

  • 1esserci — ès·ser·ci v.procompl. (io ci sóno) AU 1a. esistere; sussistere: Dio c è, ci sono varie specie di animali; c era una volta un re; non c è problema!, non c è dubbio, c è molta simpatia tra quei due | per esprimere distanza nello spazio o nel tempo …

    Dizionario italiano

  • 2ricchezza — ric·chéz·za s.f. AU 1. condizione di chi è ricco, in quanto ha larga disponibilità di beni materiali e spec. di denaro: ha un enorme ricchezza, aspira alla ricchezza | fig., abbondanza di doti morali o intellettuali: ricchezza d animo, lo ammiro… …

    Dizionario italiano

  • 3strettezza — /stre t:ets:a/ s.f. [der. di stretto1]. 1. a. [con riferimento a un oggetto, l essere di dimensioni ridotte nel senso della larghezza] ▶◀ ristrettezza, stringatezza. ‖ angustia, limitatezza, scomodità. ⇑ piccolezza. ◀▶ ampiezza, comodità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… …

    Dizionario italiano

  • 5largamente — lar·ga·mén·te avv. CO 1. diffusamente, con abbondanza di particolari: parlare largamente di un argomento Sinonimi: abbondantemente, ampiamente, dettagliatamente, esaurientemente. Contrari: brevemente, sommariamente. 2. abbondantemente, in larga… …

    Dizionario italiano

  • 6messe — mès·se s.f. AD 1. mietitura: tempo della messe, iniziare la messe 2. spec. al pl., l insieme dei cereali da mietere o già mietuti | estens., raccolto 3. CO epoca o periodo in cui avviene la mietitura 4. CO fig., grande abbondanza, quantità… …

    Dizionario italiano

  • 7profondere — pro·fón·de·re v.tr. (io profóndo) CO 1. spendere con abbondanza e profusione, scialacquare: in poco tempo ha profuso tutta l eredità Sinonimi: dissipare, scialacquare. 2. fig., elargire generosamente e in abbondanza: profondere complimenti,… …

    Dizionario italiano

  • 8ristrettezza — /ristre t:ets:a/ s.f. [der. di ristretto ]. 1. a. [il fatto di essere poco spazioso: r. di un locale ] ▶◀ (lett.) angustia, limitatezza, piccolezza, strettezza. ◀▶ ampiezza, grandezza, larghezza, spaziosità. b. (fig.) [il fatto di essere esiguo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Claudio Lolli — mit der Band Il Parto delle Nuvole Pesanti (2005) Claudio Lolli (* 28. März 1950 in Bologna) ist ein italienischer Liedermacher (ital. cantautore). Leben Sein Werk ist mit der linken Protestbewegung im Italien der 70er …

    Deutsch Wikipedia

  • 10complemento — com·ple·mén·to s.m. 1. CO ciò che si aggiunge a una cosa per completarla: le dispense sono a complemento del corso Sinonimi: aggiunta, appendice, 2giunta. 2. TS gramm. ogni elemento che serve a completare la proposizione in quanto ritenuta… …

    Dizionario italiano