tempo di preparazione

  • 21scuola — scuò·la s.f. FO 1a. ente educativo organizzato e gestito dallo stato o da privati con il compito di diffondere, attraverso un insegnamento metodico e collettivo, la cultura, l istruzione e la preparazione professionale 1b. estens., il complesso… …

    Dizionario italiano

  • 22umido — ù·mi·do agg., s.m. AU 1. agg., leggermente bagnato o impregnato di acqua o di altro liquido: capelli umidi per la pioggia, mani umide di sudore, pulire con un panno umido Sinonimi: bagnato. Contrari: arido, asciutto, secco. 2. agg., di aria,… …

    Dizionario italiano

  • 23prova — prò·va s.f. 1a. FO il sottoporre a verifica o il dimostrare le qualità, le proprietà, il funzionamento, l impiego possibile di un oggetto o di un materiale, le doti, le attitudini di una persona, la validità di un idea, la veridicità di un… …

    Dizionario italiano

  • 24avvento — {{hw}}{{avvento}}{{/hw}}s. m. 1 Venuta. 2 (est.) Il pervenire a una carica, a un grado: l avvento al trono. 3 (relig.) Venuta di Gesù nel mondo e sua incarnazione | Tempo liturgico dedicato alla preparazione del Natale …

    Enciclopedia di italiano

  • 25estemporaneo — {{hw}}{{estemporaneo}}{{/hw}}agg. Che non pone tempo in mezzo, che è immediato e improvviso | Poeta –e, che compone versi senza antecedente preparazione; SIN. Improvvisato; CONTR. Meditato …

    Enciclopedia di italiano

  • 26vigilia — {{hw}}{{vigilia}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Notte trascorsa senza dormire, veglia: lunghe vigilie di studio. 2 Nella liturgia precedente il Concilio Vaticano II, giorno che precede una solennità religiosa, con obbligo di digiuno e di astinenza |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28estemporaneo — /estempo raneo/ agg. [dal lat. tardo extemporaneus, der. di tempus ŏris tempo , col pref. ex  ]. 1. a. [fatto, pronunciato o scritto senza preparazione: un intervento e. ] ▶◀ a braccio, all impronta, improvvisato. ◀▶ accurato, meditato, pensato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29incubazione — /inkuba tsjone/ s.f. [da lat. incubatio onis, der. di incubare giacere sopra, covare ]. 1. (biol.) [processo per cui l embrione si sviluppa dall uovo, che si realizza in presenza di condizioni, cure e protezioni particolari, naturalmente o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30locale — locale1 [dal lat. tardo localis, der. di locus luogo ]. ■ agg. 1. [proprio e particolare di un determinato luogo: i costumi l. ] ▶◀ autoctono, del luogo, indigeno. ‖ caratteristico, tipico. ◀▶ (non com.) allogeno, forestiero, straniero. 2. (med.) …

    Enciclopedia Italiana