tempo d'attesa

  • 1tempo — / tɛmpo/ s.m. [lat. tempus pŏris, voce d incerta origine, con il solo sign. cronologico; quello atmosferico era indicato da tempestas atis ]. 1. [il succedersi dei minuti, delle ore, ecc.: il fluire del t. ] ▲ Locuz. prep.: senza tempo [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2attesa — /a t:esa/ s.f. [part. pass. femm. di attendere ]. 1. a. [l attendere e il tempo che si attende] ▶◀ (non com.) aspettativa, (non com.) aspettazione. ● Espressioni: sala d attesa [in studi professionali, ambulatori, stazioni ferroviarie, ecc.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3attesa — at·té·sa s.f. FO 1. l attendere; il tempo trascorso nell attendere: l attesa del treno, di un amico; una lunga attesa 2. spec. al pl., ciò, spec. positivo, che ci si attende da qualcuno o dall evolversi di una situazione: deludere, soddisfare le… …

    Dizionario italiano

  • 4attesa — {{hw}}{{attesa}}{{/hw}}s. f. 1 L attendere | Periodo di tempo che trascorre nell attendere | Lista d –a, V. lista | Stato d animo di chi attende. 2  spec. al pl. Aspettativa: tradire le attese …

    Enciclopedia di italiano

  • 5stand-by — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS tecn., elettron. condizione di attesa di un dispositivo, di un macchinario e sim. 2. CO modo economico di viaggiare in aereo che consiste nel mettersi in lista d attesa senza aver prenotato il volo 3. CO fig …

    Dizionario italiano

  • 6Carlo Pedini — (born 19 June 1956 in Perugia) is an Italian classical musician.BiographyCarlo Pedini studied music by himself for a number of years before taking his Diploma at Perugia Conservatory with Fernando Sulpizi, subsequently specialising in Siena in… …

    Wikipedia

  • 7Museo Rosenbach — Datos generales Origen Italia Información artística …

    Wikipedia Español

  • 8prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9temporeggiare — v. intr. [lat. mediev. temporizare passare il tempo ] (io temporéggio, ecc.; aus. avere ). [lasciar passare il tempo in attesa che giunga il momento favorevole per agire] ▶◀ indugiare, (fig., non com.) ciurlare nel manico, (non com.) nicchiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10prestito ponte —   Eng. bridge loan   La locuzione prestito ponte o bridge loan identifica un prestito concesso per un breve periodo di tempo in attesa di essere sostituito con la ricezione di altri fondi, di solito un finanziamento permanente a lungo termine.… …

    Glossario di economia e finanza