tempo cattivo

  • 81cappeggiare — cap·peg·già·re v.intr. (io cappéggio; avere) TS mar. di imbarcazione, procedere alla velocità minima in caso di cattivo tempo {{line}} {{/line}} DATA: 1780. ETIMO: der. di 2cappa con eggiare …

    Dizionario italiano

  • 82capriccioso — ca·pric·ció·so agg. CO 1. che ha o fa molti capricci: bambina capricciosa Sinonimi: bizzoso, cattivo, mutevole, viziato. Contrari: equilibrato. 2a. fantasioso, originale, bizzarro: temperamento capriccioso, genio capriccioso, moda capricciosa… …

    Dizionario italiano

  • 83congiurare — con·giu·rà·re v.intr. (avere) CO 1. organizzare una congiura, complottare in segreto per provocare un rivolgimento politico o abbattere chi detiene il potere Sinonimi: complottare. 2. tramare ai danni di qcn. o di qcs. | anche fig., scherz.: cosa …

    Dizionario italiano

  • 84dolersi — do·lér·si v.pronom.intr. (io mi dòlgo) AD 1. dispiacersi, rammaricarsi: si doleva per non essere arrivato in tempo; pentirsi: dolersi dei propri peccati Contrari: godere. 2. lamentarsi con qcn. di qcs.: mi dorrò con il direttore del cattivo… …

    Dizionario italiano

  • 85gettare — get·tà·re v.tr. (io gètto) FO 1. lanciare lontano da sé con un gesto della mano, spec. con energia: gettare la palla, un sasso Sinonimi: buttare, tirare. 2. buttare via in quanto rotto, inservibile, vecchio e sim.: gettare dei vecchi vestiti |… …

    Dizionario italiano

  • 86giudice — giù·di·ce s.m. e f. AU 1. s.m. e f., chi emette giudizi o pareri su persone o cose: farsi giudice, erigersi a giudice, essere buon, cattivo giudice, giudicare bene, male | chi ha l autorità, l ufficio, la competenza di emettere giudizi: il… …

    Dizionario italiano

  • 87imperare — im·pe·rà·re v.intr. (io impèro; avere) CO 1. detenere ed esercitare l autorità imperiale 2. estens., esercitare un dominio assoluto: la marina inglese un tempo imperava sui mari Sinonimi: dominare, regnare. 3. fig., dominare, predominare: il… …

    Dizionario italiano

  • 88incontanente — in·con·ta·nèn·te avv. OB LE subito, immediatamente: come veduto l ebbe, incontanente gli corse nello animo un pensier cattivo (Boccaccio) {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2incontinente. DATA: 1Є metà XIII sec. ETIMO: dalla loc. lat. ĭn continĕnti… …

    Dizionario italiano

  • 89indicare — in·di·cà·re v.tr. (io ìndico) FO 1a. mostrare puntando il dito indice; far vedere o far capire con parole, cenni e sim.: indicare l uscita, la strada, la via più breve; indicare un punto su una carta geografica | indicare la porta a qcn.,… …

    Dizionario italiano

  • 90indizio — in·dì·zio s.m. 1. CO circostanza, segno, elemento e sim., che permette di dedurre o riconoscere un fatto, una realtà, una situazione non evidente o non immediatamente riscontrabile: le nuvole sono indizio di cattivo tempo, il suo comportamento è… …

    Dizionario italiano