tempo cattivo

  • 51Falsos amigos — Anexo:Falsos amigos Saltar a navegación, búsqueda Los falsos amigos son palabras que pueden escribirse o tener una pronunciación similar en dos o más idiomas, pero en realidad significan conceptos diferentes, debido a sus distintas etimologías, o …

    Wikipedia Español

  • 52Anexo:Falsos amigos — Los falsos amigos son palabras que, a pesar de tener significados diferentes, pueden escribirse o pronunciarse de una manera similar en dos o más idiomas. Lo anterior puede deberse tanto a distintas etimologías como a un cambio en el significado… …

    Wikipedia Español

  • 53anzi — àn·zi avv., prep. 1. avv. FO invece, al contrario, spec. dopo una negazione: non è in ritardo, anzi è in anticipo; anche per dare maggior enfasi a quanto detto precedentemente: è andata bene, anzi benissimo; con valore ellittico: non è cattivo,… …

    Dizionario italiano

  • 54brigante — 1bri·gàn·te s.m. 1a. TS stor. uomo armato appartenente a una piccola compagnia di ventura | aderente al movimento del brigantaggio meridionale 1b. CO un tempo, chi viveva di rapine nelle campagne o sui monti Sinonimi: bandito, criminale,… …

    Dizionario italiano

  • 55dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 56segno — sé·gno s.m. FO 1a. figura tracciata su una superficie: cancella quei segni sulla parete, non capisco i segni scritti sulla lavagna Sinonimi: 1tratto. 1b. espressione grafica convenzionale di concetti, enti matematici e sim.: i segni dell alfabeto …

    Dizionario italiano

  • 57brutto — {{hw}}{{brutto}}{{/hw}}A agg. 1 Che per aspetto esteriore o per caratteristiche intrinseche suscita impressioni sgradevoli | Con valore intens. ( preposto a un s.): brutto cattivo! | Brutto tempo, piovoso, nuvoloso | Brutto male, (eufem.) tumore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59termine (1) — {{hw}}{{termine (1)}{{/hw}}s. m. 1 Confine, limite di un podere, un territorio, una regione. 2 (dir.) Momento del tempo da cui decorrono o cessano gli effetti di un negozio giuridico | Contratto a –t, di cui è stata fissata la scadenza al momento …

    Enciclopedia di italiano

  • 60essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana