temperatura elevata

  • 1calore — s. m. 1. caldo, bollore, afa, calura, caldura, caldana, canicola, vampa CONTR. freddo, frescura, fresco 2. (fig.) fervore, entusiasmo, ardore, impeto, vigore, eccitazione, vivacità, vitalità, passione, premura, sollecitudine, slancio, animazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2preriscaldamento — Riscaldamento effettuato prima di qualche trattamento termico o meccanico. Nel caso degli acciai per utensili, riscaldamento ad una temperatura intermedia immediatamente prima della austenitizzazione finale. Nel caso di alcune leghe non ferrose,… …

    Glossario di Metallurgia

  • 3rotture per tempra — Frattura di un metallo durante una tempra da temperatura elevata. Può verificarsi con maggior frequenza nel caso di acciai al carbonio, acciai legati oppure acciai per utensili con elevata durezza e bassa tenacità. Le cricche partono solitamente… …

    Glossario di Metallurgia

  • 4forno — {{hw}}{{forno}}{{/hw}}s. m. 1 Costruzione in muratura a volta in cui si produce un alta temperatura per cuocervi il pane o altri cibi, introdotti dalla bocca mediante la pala: pizzeria con forno a legna | (est.) Nelle cucine a gas, elettriche e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5caldo — [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre essere caldo ]. ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ▶◀ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [di clima e sim., anche fig.] torrido. ↓ tiepido.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6calidità — ca·li·di·tà s.f.inv. OB calore, temperatura elevata {{line}} {{/line}} DATA: av. 1327. ETIMO: dal lat. tardo caliditāte(m), der. di calidus caldo …

    Dizionario italiano

  • 7calore — ca·ló·re s.m. 1a. AU l energia prodotta da fonti naturali o artificiali, avente la proprietà di riscaldare i corpi e di variarne lo stato fisico: il calore del fuoco, del sole, del termosifone | la sensazione fisica determinata da tale energia:… …

    Dizionario italiano

  • 8normalizzazione — nor·ma·liz·za·zió·ne s.f. CO 1. il normalizzare, il normalizzarsi e il loro risultato: la normalizzazione dei rapporti tra due paesi, la normalizzazione della lira sui mercati finanziari, avviarsi verso la normalizzazione della situazione… …

    Dizionario italiano

  • 9stufa — stù·fa s.f. 1. AD apparecchio di ghisa, ceramica o altro materiale usato per il riscaldamento degli ambienti domestici: stufa a carbone, a legna, a gas, a nafta | stufa catalitica, che raggiunge rendimenti molto elevati grazie all uso di un… …

    Dizionario italiano

  • 10termoindurimento — ter·mo·in·du·ri·mén·to s.m. TS chim. processo di indurimento irreversibile di una materia plastica mediante trattamento a temperatura elevata {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di termo e indurimento …

    Dizionario italiano