temperatura dell'aria

  • 11liquido — lì·qui·do agg., s.m. 1. agg. TS fis. di corpo fluido, che ha volume proprio ma assume la forma del recipiente che lo contiene, in contrapposizione a solido e a gassoso 2. agg. AU estens., fuso, liquefatto: oro liquido, cera liquida Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 12climatizzatore — {{hw}}{{climatizzatore}}{{/hw}}s. m. Impianto che mantiene a valori prefissati la temperatura e l umidità dell aria di un ambiente chiuso: climatizzatore per automobile; CONFR. Condizionatore …

    Enciclopedia di italiano

  • 13psicrometro — {{hw}}{{psicrometro}}{{/hw}}s. m. Strumento che misura l umidità relativa dell aria dalla differenza di temperatura di due termometri, uno dei quali ha il bulbo mantenuto bagnato a mezzo di una garza imbevuta di acqua, mentre l altro è secco …

    Enciclopedia di italiano

  • 14climatizzare — /klimati dz:are/ v. tr. [dal fr. climatiser, der. di climat clima ]. [mantenere a livelli costanti la temperatura e, in alcuni casi, l umidità dell aria di un ambiente chiuso] ▶◀ condizionare …

    Enciclopedia Italiana

  • 15freschezza — /fre skets:a/ s.f. [der. di fresco ]. 1. [condizione dell aria, della temperatura fresca] ▶◀ e ◀▶ [➨ frescura]. 2. [aspetto sano, florido: la f. di un volto ] ▶◀ floridezza, rigoglio, salute. 3. [qualità di ciò …

    Enciclopedia Italiana

  • 16linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 17fresco — [dal germ. frisk ]. ■ agg. (pl. m. chi ) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una f. brezza ; una bibita f. ] ▶◀ rinfrescante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18vento — vèn·to s.m. 1a. FO naturale movimento d aria di maggiore o minore intensità: si è alzato il vento, il vento si è calmato, un alito di vento, vento fresco, caldo, l ululato del vento, spiaggia battuta dal vento; corre come il vento, molto veloce;… …

    Dizionario italiano

  • 19raffreddamento — raf·fred·da·mén·to s.m. 1. CO il raffreddare, il raffreddarsi e il loro risultato: il raffreddamento del forno, della crosta terrestre, di un ambiente Contrari: riscaldamento. 2. TS tecn. smaltimento del calore generato da una macchina per… …

    Dizionario italiano

  • 20fresco — fré·sco agg., s.m. I. agg. FO I 1a. di qcs., che è moderatamente freddo e dà una gradevole sensazione di refrigerio: brezza, aria fresca, una bibita fresca Sinonimi: rinfrescante. Contrari: tiepido. I 1b. di luogo, ambiente e sim., in cui la… …

    Dizionario italiano