temperarsi

  • 1temperarsi — tem·pe·ràr·si v.pronom.intr. (io mi tèmpero) 1a. CO contenersi, limitarsi: temperarsi nel bere Sinonimi: limitarsi, moderarsi. 1b. OB astenersi 2. BU temprarsi …

    Dizionario italiano

  • 2addolcire — [der. di dolce, col pref. a 1] (io addolcisco, tu addolcisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere dolce] ▶◀ dolcificare, edulcorare, (non com.) indolcire, inzuccherare, raddolcire, zuccherare. 2. (fig.) a. [rendere mite] ▶◀ addomesticare, ammorbidire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3contenersi — con·te·nér·si v.pronom.intr. (io mi contèngo) 1. FO frenarsi, dominare i propri sentimenti o atteggiamenti: riuscire, non riuscire a contenersi, essere capace di contenersi | limitarsi: contenersi nel bere, nel mangiare Sinonimi: controllarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 4moderarsi — mo·de·ràr·si v.pronom.intr. (io mi mòdero) CO frenarsi, contenersi: moderarsi nel cibo, nel fumo, nello spendere; anche ass.: non è proprio in grado di moderarsi! Sinonimi: contenersi, controllarsi, frenarsi, limitarsi, regolarsi, temperarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 5rattemperarsi — rat·tem·pe·ràr·si v.pronom.intr. (io mi rattèmpero) LE temperarsi, moderarsi: io avrei fatto il diavolo ma pure mi sono rattemperato (Boccaccio) …

    Dizionario italiano

  • 6temperato — tem·pe·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → temperare, temperarsi 2. agg. CO attenuato, moderato, non eccessivo: un calore temperato | fig., di comportamento, stato d animo, sentimento e sim., contenuto, moderato, misurato: un allegria temperata,… …

    Dizionario italiano

  • 7accentuare — [dal lat. mediev. accentuare ] (io accèntuo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [segnare graficamente l accento su una parola o dargli rilievo nel parlare] ▶◀ e ◀▶ [➨ accentare (1)]. 2. (estens.) a. [pronunziare una parola o una frase con tono… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8attenuare — [dal lat. attenuare, der. di tenuis tenue ] (io attènuo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere tenue, detto spec. di suono] ▶◀ abbassare, affievolire, attutire, diminuire, indebolire, ovattare, smorzare. ◀▶ accentuare, accrescere, aumentare, intensificare …

    Enciclopedia Italiana

  • 9aumentare — (ant. augumentare) [dal lat. tardo augmentare ] (io auménto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: a. il patrimonio, la propria cultura ] ▶◀ accrescere, ampliare, espandere, incrementare, ingrandire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10gioia — gioia1 / dʒɔja/ s.f. [dal fr. ant. joie, lat. gaudia, plur. di gaudium gioia ]. 1. a. [intensa e piacevole emozione che si prova quando si è felici o quando un fine viene raggiunto o un desiderio trova appagamento: essere pieno di g. ; non stava… …

    Enciclopedia Italiana