temperamento focoso (passionale)

  • 1focoso — /fo koso/ agg. [der. di fuoco ]. 1. (ant.) [di fuoco, che produce grande calore]. 2. (fig.) a. [di persona, che si lascia trasportare dall impeto: un uomo f. ] ▶◀ appassionato, ardente, (scherz.) caliente, impetuoso, irruente, passionale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2bollire — bol·lì·re v.intr. e tr. (io bóllo) AU 1. v.intr. (avere) di liquidi, essere a una determinata temperatura liberando delle bolle in superficie; essere o entrare in uno stato di ebollizione: l acqua bolle a 100 gradi Sinonimi: ribollire. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 3bollente — /bo l:ɛnte/ agg. [part. pres. di bollire ]. 1. a. [che bolle, che è in ebollizione] ▶◀ (non com.) fervente. b. [molto caldo] ▶◀ rovente, scottante, [di ambiente, clima e sim.] torrido. ◀▶ gelato, ghiacciato. ↓ freddo …

    Enciclopedia Italiana

  • 4infiammabile — /infja m:abile/ agg. [der. di infiammare ]. 1. [che può facilmente infiammarsi: liquidi i. ; gas i. ] ▶◀ (non com.) accendibile, combustibile. ◀▶ ignifugo, (non com.) incombustibile, ininfiammabile. 2. (fig.) [di persona, indole e sim., pronto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5istintivo — [der. di istinto ]. ■ agg. 1. [che procede dall istinto, che avviene senza pensarci su e sim.: una reazione i. ] ▶◀ automatico, immediato, impulsivo, incontrollato, irriflesso, (lett.) macchinale, meccanico, naturale, spontaneo. ‖ inconscio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6frigido — / fridʒido/ agg. [dal lat. frigĭdus freddo ]. 1. (lett.) [che ha temperatura bassa] ▶◀ freddo. ↑ gelato, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ◀▶ caldo. ↑ ardente, bollente, cocente, scottante. ↓ tiepido. 2. (fig.) a. [di persona o temp …

    Enciclopedia Italiana

  • 7freddo — fréd·do agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è a temperatura bassa o più bassa rispetto a quella ambientale o corporea; che provoca una sensazione contraria a quella del caldo: acqua fredda, stanze, ambienti freddi, una casa umida e fredda | con… …

    Dizionario italiano

  • 8sanguigno — agg. [lat. sanguĭneus, der. di sanguis ĭnis sangue ]. 1. a. (med.) [del sangue, relativo al sangue: essudato s. ] ▶◀ ematico, Ⓖ (poet.) sanguineo. b. (estens.) [di persona, costituzione e sim., che è ricco di sangue: un uomo di complessione s. ]… …

    Enciclopedia Italiana