temerarietà

  • 11avventatezza — av·ven·ta·téz·za s.f. CO 1. carattere avventato; impulsività, sconsideratezza: la sua avventatezza era proverbiale, esprimersi con avventatezza Sinonimi: imprudenza, incoscienza, insensatezza, irriflessività, leggerezza, precipitazione,… …

    Dizionario italiano

  • 12baldanza — bal·dàn·za s.f. CO gagliarda fiducia in se stessi: affrontare qcs. con baldanza, un giovane pieno di baldanza | spavalderia Sinonimi: ardimento, 2ardire, arditezza, audacia, coraggio, gagliardia, risolutezza, temerarietà | arroganza, protervia,… …

    Dizionario italiano

  • 13fegato — fé·ga·to s.m. 1a. AU organo collocato nella parte superiore destra dell addome, che svolge funzioni vitali per l organismo: avere mal di fegato, avere il fegato ingrossato | TS anat. grosso organo parenchimatoso annesso all intestino che produce… …

    Dizionario italiano

  • 14folle — 1fòl·le agg., s.m. e f. AU 1a. agg., s.m. e f., che, chi è privo di senno, pazzo: il dolore l ha reso folle, il delitto è indubbiamente il gesto di un folle Sinonimi: 1matto, pazzo, fuori di senno, malato di mente, mentecatto, squilibrato.… …

    Dizionario italiano

  • 15oso — 1ò·so agg. LE 1. audace e ardimentoso: deh, figliuol mio, non essere tropp oso (D Annunzio) 2. di discorso, atto e sim., che denota audacia, coraggio o, anche, temerarietà e presunzione: forse la mia parola par troppo osa, | posponendo il piacer… …

    Dizionario italiano

  • 16prudenza — pru·dèn·za s.f. 1. AU l essere prudente; disposizione a valutare con accortezza le conseguenze delle proprie azioni, decisioni e sim., così da evitare inutili rischi, danni, pericoli, ecc.: usare, avere prudenza, la prudenza non deve mancare… …

    Dizionario italiano

  • 17sfrontatezza — sfron·ta·téz·za s.f. CO sfacciataggine, impudenza: non posso tollerare tanta sfrontatezza, ebbe la sfrontatezza di negare | azione da sfrontato: le sue sfrontatezze hanno stancato tutti Sinonimi: impudenza, insolenza, inverecondia, sfacciataggine …

    Dizionario italiano

  • 18spavalderia — spa·val·de·rì·a s.f. CO 1. eccessiva sicurezza di sé, presuntuosa e arrogante fiducia nelle proprie forze e nelle proprie capacità: comportarsi con spavalderia, mostrare spavalderia Sinonimi: audacia, baldanza, disinvoltura, temerarietà. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 19spericolatezza — spe·ri·co·la·téz·za s.f. CO l esporsi con leggerezza o temerarietà a un pericolo {{line}} {{/line}} DATA: 1951 …

    Dizionario italiano

  • 20temerità — te·me·ri·tà s.f.inv. BU lett., temerarietà {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. temeritāte(m), der. di temere alla cieca, sconsideratamente …

    Dizionario italiano