telefono cellulare

  • 31clonare — clo·nà·re v.tr. (io clóno) 1. TS biol., genet. riprodurre con la tecnica della clonazione: clonare anfibi in laboratorio | anche ass. 2a. CO estens., riprodurre imitando esattamente le caratteristiche di qcs. 2b. TS tecn., inform. produrre una o… …

    Dizionario italiano

  • 32clonazione — clo·na·zió·ne s.f. 1. TS biol. riproduzione agamica di individui, cellule o geni aventi il medesimo corredo cromosomico, che si verifica naturalmente in Protozoi, Anellidi, Platelminti e altri organismi semplici, o in organismi vegetali per talea …

    Dizionario italiano

  • 33dual band — du·al band agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS telecom. di telefono cellulare, che è in grado di operare su due bande di frequenza {{line}} {{/line}} DATA: 1997. ETIMO: comp. di dual doppio e band 3banda …

    Dizionario italiano

  • 34PIN — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} numero di codice assegnato a un utente per l utilizzo di un determinato dispositivo elettronico, come ad es. il bancomat o un telefono cellulare {{line}} {{/line}} DATA: 1998. ETIMO: propr. sigla di Personal… …

    Dizionario italiano

  • 35radiomobile — ra·dio·mò·bi·le agg., s.f., s.m. CO 1. agg., che interviene su segnalazione radio: unità radiomobile, nucleo radiomobile dei carabinieri 2. s.f., automezzo dotato di apparecchio ricetrasmittente: le radiomobili della polizia 3. s.m. BU telefono… …

    Dizionario italiano

  • 36ricaricare — ri·ca·ri·cà·re v.tr. (io ricàrico) CO 1a. caricare di nuovo un veicolo o un animale di una merce o di un peso da trasportare: ricaricare i pacchi sul furgone 1b. introdurre di nuovo in un arma da fuoco l esplosivo o il proiettile per il tiro:… …

    Dizionario italiano

  • 37clonare — {{hw}}{{clonare}}{{/hw}}v. tr.  (io clono ) (biol.) Produrre un clone | (fig.) Riprodurre la copia identica di qlco. | Riprodurre abusivamente il codice di un telefono cellulare, di una carta di credito, o sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 38dual band — {{hw}}{{dual band}}{{/hw}}locuz. agg. inv. ; anche locuz. sost. m. inv. Detto di telefono cellulare in grado di operare su due bande di frequenza. ETIMOLOGIA: voce ingl., propr. ‘banda (band) doppia (dual)’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 39radiotelefono — {{hw}}{{radiotelefono}}{{/hw}}s. m. 1 Apparecchio che consente la comunicazione telefonica mediante onde magnetiche. 2 Telefono cellulare …

    Enciclopedia di italiano

  • 40messaggino — [der. di messaggio, col suff. ino ], fam. [breve testo inviato tramite il telefono cellulare] ▶◀ SMS …

    Enciclopedia Italiana