telaio per tessitura
1liccio — {{hw}}{{liccio}}{{/hw}}s. m. Dispositivo del telaio per tessitura, che alza e abbassa i fili dell ordito per dare passaggio alla navetta …
2battente — {{hw}}{{battente}}{{/hw}}A part. pres. di battere ; anche agg. Che batte | Pioggia –b, insistente e violenta | Procedere a tamburo –b, (fig.) con grande rapidità e decisione. B s. m. 1 Imposta d uscio o di finestra | Parte dello stipite su cui… …
3navetta — {{hw}}{{navetta}}{{/hw}}A s. f. 1 Dimin. di nave . 2 Pietra preziosa di forma ovale appuntita alle estremità. 3 Parte del telaio per tessitura contenente all interno la spola col filato di trama. 4 (aeron.) Navetta spaziale, veicolo spaziale… …
4subbio — {{hw}}{{subbio}}{{/hw}}s. m. (tess.) Nel telaio per tessitura, cilindro di legno o di metallo sul quale sono avvolti i fili dell ordito …
5subbio — sùb·bio s.m. 1. TS tess. tamburo cilindrico su cui si avvolge il filato che costituirà l ordito dei telai per tessitura o per maglieria | cilindro su cui si avvolge il tessuto prodotto dal telaio 2. TS artig., tecn. tamburo cilindrico o rullo su… …
6subbio — / sub:jo/ s.m. [lat. tardo insŭbŭlum pernio del telaio ]. (tess.) [nel telaio, cilindro di legno o di metallo su cui sono avvolti i fili per la tessitura] ▶◀ conocchia, rocca, [di forma conica] fuso …
7Aracne — Fanciulla della Lidia, figlia di Idmone di Colofone, famoso tintore di porpora. Abilissima nell arte della tessitura, si vantava di essere più brava di Atena, filatrice ufficiale dell Olimpo, e per questo la sfidò in una gara. Aracne era una… …
8tessere — tès·se·re v.tr. (io tèsso) CO 1. intrecciare a telaio i fili della trama e dell ordito per ottenere una stoffa: tessere un panno di lana, tessere la seta | ass.: passare lunghe ore a tessere, tessere a mano, a macchina Sinonimi: intessere. 2.… …
9comandolo — co·màn·do·lo s.m. TS tess. filo avvolto a un rocchetto del telaio, usato per riannodare i fili strappati durante la tessitura {{line}} {{/line}} DATA: 1830 …
10pettorale — 1pet·to·rà·le s.m. 1. TS equit. cinghia di cuoio che, nei finimenti dei cavalli o degli animali da tiro, viene posta trasversalmente al petto o affibbiata alla sella e collegata al sottopancia 2. CO riquadro di stoffa, o di altro materiale, su… …
- 1
- 2