telaio a x

  • 21navicella — na·vi·cèl·la s.f. CO 1. imbarcazione di piccole dimensioni; piccola nave o barca 2. in un aerostato o in un dirigibile, la parte sottostante destinata a contenere il carico, i passeggeri e i motopropulsori 3. TS chim. piccolo recipiente a forma… …

    Dizionario italiano

  • 22subbio — sùb·bio s.m. 1. TS tess. tamburo cilindrico su cui si avvolge il filato che costituirà l ordito dei telai per tessitura o per maglieria | cilindro su cui si avvolge il tessuto prodotto dal telaio 2. TS artig., tecn. tamburo cilindrico o rullo su… …

    Dizionario italiano

  • 23tela — 1té·la s.f. 1. AU la più usata delle tre armature fondamentali dei tessuti, le altre sono il raso e la saia, a intreccio molto fitto, che conferisce la massima uniformità alla superficie tessuta | estens., il tessuto realizzato con tale armatura …

    Dizionario italiano

  • 24telaino — te·la·ì·no s.m. 1. dim. → telaio 2. TS zool. in bachicoltura, arella, graticcio | in apicoltura, telaio che sostiene i favi …

    Dizionario italiano

  • 25triccaballacca — tric·ca·bal·làc·ca s.m.inv. RE napol. strumento musicale della tradizione napoletana, costituito da un telaio di legno nel quale scorrono due martelletti laterali in legno che si fanno battere contro un terzo martelletto fissato al centro del… …

    Dizionario italiano

  • 26intelaiare — {{hw}}{{intelaiare}}{{/hw}}v. tr.  (io intelaio ) Mettere su un telaio: intelaiare i vetri di una finestra | Formare un telaio …

    Enciclopedia di italiano

  • 27jacquard — {{hw}}{{jacquard}}{{/hw}}A s. m. inv. Dispositivo che, mediante appositi cartoni forati, comanda i fili di ordito nel telaio per tessuti operati. B agg. inv. 1 Detto di telaio munito di dispositivo jacquard. 2 Detto di punto a maglia eseguito a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28ordito — {{hw}}{{ordito}}{{/hw}}A part. pass.  di ordire ; anche agg. 1 Disposto sul telaio. 2 (fig.) Iniziato. 3 (fig.) Tramato, architettato. B s. m. Insieme dei fili destinati a formare la lunghezza di un tessuto, tesi orizzontalmente sul telaio …

    Enciclopedia di italiano

  • 29autotelaio — /autote lajo/ s.m. [comp. di auto e telaio ]. (mecc.) [telaio di un autoveicolo] ▶◀ châssis, scocca …

    Enciclopedia Italiana

  • 30intelaiatura — s.f. [der. di intelaiare sistemare su un telaio ]. 1. [struttura di sostegno] ▶◀ armatura, ossatura, scheletro, telaio. 2. (fig.) [struttura fondamentale di un organismo, di un opera: l i. di un romanzo ] ▶◀ architettura, compagine, ossatura,… …

    Enciclopedia Italiana