telaio a gabbia

  • 1gabbia — {{hw}}{{gabbia}}{{/hw}}s. f. 1 Contenitore formato da un telaio e da sottili sbarre o fili di ferro, in cui vengono rinchiusi piccoli animali, spec. uccelli. 2 (est.) Luogo chiuso con sbarre, per grossi animali: la gabbia dei leoni | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2finestra — s. f. 1. (di edificio) apertura, luce □ (est.) battenti, scuri, tapparella (fam.), persiana, infissi, lucernario 2. (est.) apertura, squarcio, orifizio, varco, foro 3. (giorn.) palchetto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3griglia — / griʎa/ s.f. [dal fr. grille, lat. craticŭla piccola grata ]. 1. [struttura costituita da un telaio di elementi lignei o metallici incrociati, con funzione di chiusura, separazione, riparo, sostegno, ecc.] ▶◀ grata, graticolato, inferriata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4armatura — s. f. 1. corazza, lorica, usbergo (lett.), bardatura, (del cavallo d arme) barda, armamento, catafratta 2. (est.) struttura, sostegno, ossatura, scheletro, telaio, traliccio, impalcatura, incastellatura □ (edil., tecnol.) castello, castelletto,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5intelaiatura — s. f. 1. sostegno, incastellatura, gabbia, telaio, ossatura, impalcatura, ponteggio, carcassa, fusto, traliccio □ scocca □ cornice □ montatura □ pergola, pergolato 2. (fig.) orditura, trama …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione