tela per biancheria

  • 1batista — ba·tì·sta s.f.inv. CO tela di lino finissima e quasi trasparente usata spec. per biancheria e guarnizioni; anche in funz. agg.inv.: tela batista {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2battista. DATA: 1649. ETIMO: dal fr. batiste, forse da Baptiste, nome… …

    Dizionario italiano

  • 2cambrì — cam·brì s.m.inv. TS tess. tela di cotone per biancheria, in origine prodotta a Cambrai {{line}} {{/line}} DATA: 1573. ETIMO: dall ingl. cambric, der. del fr. Cambrai, nome di una città della Francia nord orientale …

    Dizionario italiano

  • 3cambrì — {{hw}}{{cambrì}}{{/hw}}s. m. inv. Tela di cotone finissima, per biancheria, analoga alla batista …

    Enciclopedia di italiano

  • 4madapolam — {{hw}}{{madapolam}}{{/hw}}s. m. Tela di cotone fine, leggera, usata per biancheria. ETIMOLOGIA: dal nome della località indiana (Madhavapalam) in cui era prodotta, attraverso l ingl. madapollam e il franc. madapolam …

    Enciclopedia di italiano

  • 5camicia — ca·mì·cia s.f. 1. FO indumento che copre la parte superiore del corpo, gener. di tessuto leggero e abbottonato davanti, indossato di solito direttamente sulla pelle o sulla biancheria: camicia da donna, da uomo, di seta, camicia a maniche lunghe …

    Dizionario italiano

  • 6Giovanni Boldini — en 1910. Giovanni Boldini (Ferrara, 31 de diciembre de 1842 París, 11 de enero de 1931), fue un pintor italiano. Contenido 1 Biografía …

    Wikipedia Español

  • 7asciugamano — a·sciu·ga·mà·no s.m. AU capo di biancheria di tela, spugna, ecc. usato per asciugarsi: asciugamano per il viso, per le mani, da bagno Sinonimi: asciugamani, salvietta. {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: comp. di asciuga e mano. POLIREMATICHE:… …

    Dizionario italiano

  • 8uovo — {{hw}}{{uovo}}{{/hw}}o (region.) ovo s. m.  (pl. uova f. ) 1 (biol.) Gamete femminile degli animali a riproduzione sessuata, ricco di sostanze nutritive, di forma sferica, ellissoidale o cilindrica e di dimensioni diverse a seconda delle varie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9panno — s.m. [lat. pannus ]. 1. (tess.) [qualsiasi prodotto della tessitura: rotolo di p. ] ▶◀ tessuto, stoffa, tela. 2. [pezzo di tessuto per un uso determinato: p. per lucidare ] ▶◀ canovaccio, cencio, pezza, straccio, strofinaccio. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10pannolino — 1pan·no·lì·no s.m. CO 1. piccolo panno, pezzo di tessuto di modeste dimensioni 2a. striscia di stoffa più o meno imbottita, o, oggi più comunemente, di ovatta, cellulosa o altro materiale assorbente, spesso sagomata a forma di mutandina, usata… …

    Dizionario italiano