tediosità

  • 1tediosità — te·dio·si·tà s.f.inv. CO l essere tedioso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1642 …

    Dizionario italiano

  • 2tediosità — s. f. noiosità, pedanteria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3pallosità — /pal:osi ta/ s.f. [der. di palloso ], fam. [con riferimento a cosa o persona, l essere palloso: p. di una conferenza ] ▶◀ (fam.) barbosità, (non com.) noiosità, pesantezza, (non com.) tediosità. ◀▶ piacevolezza. ↑ spassosità …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pesantezza — /pesan tets:a/ s.f. [der. di pesante ]. 1. a. [l avere peso relativamente grande: p. di un pacco ] ▶◀ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ◀▶ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l essere consistente e spesso] ▶◀ consistenza, spessore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ripetitività — s.f. [der. di ripetitivo ]. 1. [con riferimento a un fenomeno fisico e sim., il fatto di ripetersi regolarmente: r. di un evento ] ▶◀ ciclicità, periodicità. ‖ costanza, prevedibilità, regolarità. ◀▶ ‖ imprevedibilità, incostanza, irregolarità. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 6pedanteria — s. f. meticolosità, meticolosaggine, minuziosaggine, scrupolosità, pignoleria, formalismo, accademismo, rigorismo, minuzia, capziosità, cavillosità, noiosità, sofisticheria, tediosità □ saccenteria, sentenziosità CONTR. disinvoltura, leggerezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione