tecnica pittorica

  • 31pittura — {{hw}}{{pittura}}{{/hw}}s. f. 1 Arte, tecnica, attività del dipingere | (est.) Scuola pittorica: la pittura italiana del Trecento | (est.) Opera pittorica: una pittura del Caravaggio. 2 (fig.) Descrizione o rappresentazione non pittorica ricca di …

    Enciclopedia di italiano

  • 32El tres de mayo de 1808 en Madrid — «Tres de mayo» redirige aquí. Para la fecha, véase 3 de mayo. El tres de mayo de 1808 en Madrid o Los fusilamientos en la montaña del Príncipe Pío o Los fusilamientos del 3 de mayo …

    Wikipedia Español

  • 33Sebastiano del Piombo — Piedad de Sebastiano del Piombo. Museo Cívico de Viterbo. Sebastiano Luciani (Venecia, 1485 …

    Wikipedia Español

  • 34macchiaiolo — 1mac·chia·iò·lo agg., s.m. 1. agg. RE tosc., che nasce e vive nella macchia: cinghiale macchiaiolo 2. agg. BU di persona, che vive alla macchia | anche s.m. 3. s.m. RE tosc., chi vive di espedienti e gode di dubbia fama {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 35Salvatore Contino — Saltar a navegación, búsqueda Salvatore Contino Nacimiento 25 de agosto de 1922  Italia Fallecimiento …

    Wikipedia Español

  • 36impressionismo — im·pres·sio·nì·smo s.m. 1. TS pitt. corrente pittorica, sviluppatasi in Francia fra il 1867 e il 1880 che, in opposizione all accademismo e al realismo, si proponeva un uso più libero di luce e colore per rendere l impressione immediata e… …

    Dizionario italiano

  • 37ornato — 1or·nà·to s.m. 1. TS arch. motivo ornamentale costituito da forme geometriche o naturalistiche stilizzate che decorano un edificio e ne caratterizzano lo stile: ornato in stile barocco, liberty 2a. TS arte parte della tecnica e della didattica… …

    Dizionario italiano

  • 38polimaterico — po·li·ma·tè·ri·co agg., s.m. TS arte 1a. agg., del polimaterismo, che riguarda il polimaterismo 1b. agg., di opera d arte, spec. pittorica o scultorea, realizzata con l impiego e l accostamento di materiali diversi: composizione polimaterica;… …

    Dizionario italiano

  • 39prospettiva — 1pro·spet·tì·va s.f. 1. AU TS geom. tecnica che si occupa di rappresentare su una superficie piana la tridimensionalità dello spazio e degli oggetti che in esso si trovano in modo che, osservando questa rappresentazione, si riceva la medesima… …

    Dizionario italiano